La noia

La noia origina da un vissuto molto profondo ed è una condizione esistenziale. La noia comunica un alterato rapporto con i propri più profondi bisogni. Le persone che si annoiano non riescono a trovare qualcosa che li motivi davvero, uno scopo e dei sogni. Le persone che provano questo tipo di noia hanno imparato a soffocare le proprie emozioni, i propri desideri e i propri bisogni.

La noia è uno stato d’animo che nasce dall’inabilità di provare interesse per le persone, per le cose che si fanno e, in generale, per il mondo intero. Le persone che si annoiano in questo modo vivono tutte le loro giornate senza che nulla le coinvolge, le emoziona e le entusiasma.

Perché nasce la noia?

Credenze negative su se stessi, un vissuto negativo fa si che si sviluppi l’incapacità di provare interesse e piacere per il mondo in generale. Non avere desiderio può essere un modo per proteggersi dalla frustrazione di volere cose, che tanto non si realizzeranno mai o perché ritenute fuori dalla propria portata.

Perché ci si annoia in coppia?

Le persone si annoiano quando nella loro vita non c’è divertimento. La noia nasce quando la routine e le attività sono troppo ripetitive o quando gli obbiettivi non ci sono. La noia viene molto spesso associata alla ripetizione, ma se questa ripetizione riguarda la persona veramente amata, non dovrebbe annoiare.

Come gestire la noia: