Disturbo narcisistico di personalità

Negli articoli utilizzo il maschile per comodità, ma ciò che leggi vale sia per gli uomini che per le donne. Tutto quello che leggi è a puro scopo informativo e non sostituisce il parere di un medico. In qualità di affiliato amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Disturbo narcisistico di personalità che cos’è

Il narcisismo è un disturbo della personalità, anche se entro certi limiti può essere considerato NORMALE. Il soggetto che soffre di narcisismo patologico sviluppa una vera ossessione per la propria immagine.
Sono tre le caratteristiche predominanti del narcisista patologico, anche se ne esistono molte altre che però non appartengono a tutti i narcisisti patologici.

  • La mancanza di empatia
  • La considerazione di un se grandioso
  • Il perenne bisogno di ammirazione

Le cause del narcisismo possono essere varie e comunque, spesso, dovute dalla combinazione di  fattori sociali e biologici.

Oltre il Riflesso del Narcisismo e della Dissonanza Cognitiva

Un narcisista può aver vissuto in una famiglia troppo permissiva o al contrario troppo opprimente.

Il narcisismo, in  Psichiatria, è indicato tra i disturbi di personalità.

Queste persone sono incapaci di riconoscere e percepire i sentimenti degli altri, sfruttano il prossimo per raggiungere i propri scopi e/o disprezzano il valore del loro operato.
Il narcisista patologico, dietro questa maschera, presenta una fragile autostima, ed ogni critica per lui è un grande affronto. Quando un narcisista incontra un fallimento, a causa dell’elevata opinione di sé, manifesta facilmente rabbia estrema o depressione.

Oggi il narcisismo,  in particolare il narcisismo patologico, è definito come una struttura di personalità molto complessa. Chi ne soffre sviluppa una vera e propria fissazione per l’immagine che rimanda agli altri. Presta molta attenzione a quello che è il riscontro su di essa da parte delle persone con cui il narcisista intreccia relazioni più o meno strette.

Patologia narcisistica

In psicopatologia, all’interno del Manuale Diagnostico Statistico (DSM-5), il quadro narcisistico è stabilito tra i disturbi di personalità. Chi presenta queste caratteristiche, tende a lodare esageratamente le proprie capacità. Mettono se stessi al centro del proprio interesse e diventano così l’oggetto di una appagata ammirazione.

Relazioni e narcisismo patologico

Chi soffre di disturbo narcisistico di personalità ha una scarsissima empatia, praticamente nulla, lui è il centro della relazione, soprattutto quelle sentimentali. Il narcisista visto dall’esterno sembra la persona ideale, quella che tutti sognano, con un buon lavoro e inserita molto bene a livello sociale.

E’ molto abile nell’apparire per quello che non è, questa è la prima forma di manipolazione che mette in atto. Spesso è molto dotato a livello intellettualistico e appare molto sicuro di sé, anche se ha bisogno di nutrire continuamente la propria autostima. Il narcisista, in realtà, è caratterizzato da un grande vuoto interiore che cerca di riempire risucchiando le energie (nutrimento narcisistico) dalle sue vittime, come un vampiro, infatti viene anche definito vampiro emotivo.

Non si può cambiare un narcisista patologico, tutti i tentativi che l’altra persona cercherà di fare saranno vani. Chi soffre del disturbo narcisistico di personalità è insensibile alla sofferenza altrui, non è empatico e non prova sentimenti, anche se cerca in ogni modo di apparire una persona empatica e sensibile.

Narcisista in amore

Le 3 fasi della relazione con i narcisisti

Fase 1 – Seduzione (love bombing)

Chi presenta alti livelli di narcisismo cerca di mostrare il meglio di se. All’inizio di una relazione fa di tutto per mostrare il falso sé, recitando una parte con l’obbiettivo che l’altro si innamori e poi si occupi di lui. Proclama il suo amore, riempie il partner di regali e di belle promesse.

All’inizio fa vedere un lato vulnerabile di sé, provando ad attivare il senso di accudimento nel partner. Spesso racconta un’infanzia infelice, cerca di apparire una  povera vittima in modo da evocare nell’altro il desiderio di farlo felice a tutti i costi. Il partner è convinto di riuscire a darli tutto l’amore che merita e di riuscire cambiarlo.

Il suo vero sé

Il gran finale del narcisista

Il narcisista patologico cerca di isolare l’altro dalla propria famiglia, dai suoi amici e dal lavoro. Inizia a criticarlo e a manipolarlo, in modo da far sentire il partner sempre in colpa e farlo diventare sempre più fragile, inizia anche a diffamare la vittima con amici e parenti in modo da poter passare lui da vittima.

Fase 2 – Distruzione dell’altro

Il narcisismo patologico viene fuori con tutta la sua forza e il narcisista diventa più distante, geloso, violento e esigente.

A questo punto è già riuscito a far sentire l’altro una nullità, insicuro di sé e privo di valore. Non è raro che il narcisista usi violenza verbale e/o fisica.

Alterna momenti di dolcezza a momenti di aggressività e sono proprio queste incostanze a rendere ancora più dipendente il partner, che rimane destabilizzato e non sa più cosa fare. La maggior parte delle volte lo perdona pensando che cambierà e che è anche colpa sua se lui si comporta così. Tramite i maltrattamenti (violenza verbale/psicologica e più raramente violenza fisica) il partner si blocca e perde così le proprie capacità.

Fase 3 – Lo scarto

Quando il partner non avrà più nulla da dargli e lui avrà già un’altra vittima tra le mani, il narcisista sparirà, senza neanche dare spiegazioni. Il partner si ritroverà svuotato e frastornato. Lo scarto consiste in una drastica rottura, senza avvisaglie, così da un momento all’altro. In questo modo la vittima viene completamente annientata.

Uomo narcisista a letto

Donna narcisista a letto

I narcisisti sono coerenti con il loro disturbo anche nel sesso, non mostrano tenerezza, empatia, gentilezza e amore. Non sono in grado di amare l’altra persona e di conseguenza l’intimità è limitata o addirittura assente.

Usano il sesso come strumento per manipolare, per esercitare controllo e attirare l’attenzione. Il narcisista usa il corpo del partner per masturbarsi o per auto impressionarsi sulle proprie abilità, lui fa l’amore con se stesso. Lui non sente alcun bisogno di soddisfare i desideri del proprio partner e di conseguenza non li soddisfa.

Per il narcisista il partner è solamente un oggetto e lo è anche durante il sesso, usa il sesso come esca, promettendo un sesso sorprendente e appassionato per poi, nel caso in cui non si eccita, dare la colpa al partner accusandolo di non essere abbastanza sexy, oppure può ridicolizzare raccontando che con le sue precedenti relazioni il sesso era eccezionale. Nel caso in cui sia troppo eccitato incolpa l’altro dicendo che non è in grado di tenere il suo ritmo o che lui è troppo bravo e l’altro è sbagliato. Se è il partner a volerlo fare, lo accusa di essere un ninfomane o un pervertito.

Il sesso si fa solo dove, quando e come vuole lui, se il partner in quel momento non vuole, lo accusa di essere infedele, di non amarlo o addirittura di soffrire di frigidità.

Crescere Figli Sani e Felici

In conclusione per loro il sesso è solamente un altro modo per manipolare, umiliare ed attirare l’attenzione su di se, e per la vittima diventa un’altra esperienza per nulla piacevole e molto angosciante.

Nutrimento narcisistico, cos’è?

Per un narcisista il nutrimento narcisistico è come l’ossigeno, è qualsiasi cosa che lo protegge dal senso di abbandono o di vergogna. Qualsiasi sia l’attenzione che lui/lei riceve, negativa o positiva, nutre i suoi bisogni. Qualsiasi attenzione gli viene rivolta a lui/lei basta come dose momentanea di nutrimento emotivo. Il nutrimento narcisistico gli serve per difendere il proprio delicato ego.

Il narcisista prende il proprio nutrimento attraverso due fonti:

  • Il nutrimento primario, cioè che gli fornisce l’insieme di attenzioni di cui necessità e può essere: la lusinga, l’ammirazione, la paura, la repulsione, la fama, la celebrità, la notorietà o l’infamia.
  • Il nutrimento secondario, cioè tutte quelle cose o persone che sono la riserva e lo alimentano con regolarità e possono essere: i figli, gli amici, il partner, i colleghi, la moglie, il marito ecc.

Il nutrimento narcisistico non viene preso esclusivamente dalle persone, anche un oggetto che può attrarre l’attenzione verso il narcisista patologico serve a darglielo, ad esempio una macchina di lusso, abbigliamento firmato, far parte di un circolo esclusivo ecc.

La fonte di nutrimento per un narcisista non è considerata come sua pari.

Il narcisista patologico esige rispetto, amore incondizionato, addirittura venerazione ma lui non da nulla in cambio, quando lo fa, lo fa per finta ed esclusivamente per tenere l’altra persona legata a se, ingannandola. Lui/lei non solo pretende che il partner si faccia carico delle sue esigenze emotive ma anche che non abbia più una sua identità. Il narcisista patologico è come un drogato e come tale non smetterà mai di cercare ancora più nutrimento narcisistico, infatti se, in un certo momento, trova qualcuno che è in grado di fornirgli più gratificazione emotiva, volterà le spalle senza alcun problema.

Il narcisista pretende costantemente dalle sue prede approvazione, attenzione, adorazione e quando questo è carente cade in una specie di depressione e può ricorrere ritualmente e compulsivamente in un’altra dipendenza alternativa come l’alcol, le droghe, shopping sfrenato ecc.

Quando il narcisista patologico è privato del rifornimento narcisistico, sia primario che secondario, si sente svuotato mentalmente e annullato, e siccome chi gli dava il rifornimento non glielo da più viene visto, dal narcisista, come un oggetto rotto, che non gli serve più.

Narcisismo patologico cure

La terapia cognitiva è il trattamento migliore per questo disturbo, richiede tempi lunghi e un grande impegno, soprattutto da parte del terapeuta.

Il trattamento del disturbo narcisistico di personalità è molto difficile, il paziente non è consapevole della propria problematica e di ciò che questa provoca sulle altre persone. Le terapie antidepressive non hanno efficacia sul narcisismo. Dal disturbo narcisistici di personalità, come da tutti i disturbi di personalità, non si guarisce, però si possono tenere sotto controllo i sintomi.

Share this content:

Non perderti nessun articolo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

 

Journaling Anti-Ansia

📥 Scarica oggi le nostre guide

Per il tuo benessere emotivo e la tua crescita personale, abbiamo selezionato per te delle guide pratiche, approfondite e ricche di strumenti utili. Scaricale ora:

Crescere Figli Sani e Felici

Una guida pratica e completa per i genitori che vogliono creare un ambiente amorevole e stimolante per i propri figli. Esplora i principi della genitorialità consapevole, approfondendo temi come la comunicazione aperta, il sostegno emotivo, l’autodisciplina e la resilienza.
📘 Acquista ora su Amazon


Come Essere una Brava Mamma Anche se si Proviene da una Famiglia Disfunzionale

Se hai vissuto in una famiglia disfunzionale e temi di ripetere gli stessi errori, questa guida pratica e illuminante ti aiuterà a superare le sfide della genitorialità, rompendo i cicli negativi e costruendo una famiglia amorevole e sana.
📘 Acquista ora su Amazon


Fiabe per Bambini: 60 Storie Incantevoli per Stimolare l’Immaginazione e Promuovere Valori Positivi

Un libro ricco di avventure magiche, perfetto per stimolare l’immaginazione dei piccoli lettori. Le storie insegnano valori importanti come amicizia, empatia e indipendenza, lasciando un impatto positivo e duraturo.
📘 Acquista ora su Amazon


Come Diventare il Coach di Te Stesso: Guida Pratica per la Crescita Personale e il Successo Individuale

Una guida pratica per chi desidera intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Scopri strumenti e strategie per migliorare l’autostima, raggiungere i tuoi obiettivi e vivere una vita appagante.
📘 Acquista ora su Amazon


Crescere in una Famiglia Narcisista: Sopravvivere e Rinascere

Esplora il coraggioso percorso di guarigione dopo aver vissuto in una famiglia narcisista. Una guida compassionevole con riflessioni, storie di vita e consigli pratici per rinascere e costruire una vita serena.
📘 Acquista ora su Amazon


Donna Narcisista Come Riconoscerla e Gestirla: Guida Completa

Un libro che offre una prospettiva approfondita e strategie pratiche per gestire le relazioni con donne narcisiste. Perfetto per chi vuole capire e affrontare relazioni emotivamente tossiche.
📘 Acquista ora su Amazon


Oltre il Riflesso del Narcisismo e della Dissonanza Cognitiva

Liberarsi dal Narcisista Patologico: Piccola Grande Guida Completa alla Guarigione Emotiva e al Recupero Personale

Questa guida è il supporto perfetto per chi desidera liberarsi dagli abusi emotivi di un narcisista patologico, riprendendo il controllo della propria vita.
📘 Acquista ora su Amazon


Dipendenza Emotiva: Come Superarla e Vivere una Vita Piena di Fiducia e Autostima

Una guida compassionevole per chi desidera superare la dipendenza emotiva. Scopri strategie pratiche e storie ispiratrici per ritrovare la fiducia in te stesso e costruire relazioni sane.
📘 Acquista ora su Amazon

Psicoterapia Online

Scopri di più sulla psicoterapia online: Clicca qui per maggiori informazioni

Servizi per la tua crescita personale

Accedi ai servizi per vivere una vita e relazioni più sane: Servizi MyPsycho

Forum di Supporto

Partecipa al forum di supporto per ricevere aiuto e condividere esperienze: Vai al Forum

Come essere felici

Gruppo di Supporto su Facebook

Unisciti al gruppo per condividere e crescere insieme: Accedi al Gruppo

Meditazione Pratica

Scopri come praticare la meditazione con la nostra guida: Leggi di più

Resilienza: cos’è e perché è importante

Scopri tutto sulla resilienza: Leggi l’articolo completo

Audiolibri Gratuiti per 30 Giorni

Ascolta audiolibri mentre sei impegnato: Prova Audible gratuitamente

Letture Consigliate

Scopri le nostre letture selezionate: Vai alla sezione Libri Consigliati

Costellazioni Familiari

Scopri cosa sono e come funzionano: Approfondisci qui

Masturbazione Femminile: perché è ancora un tabù?

Leggi l’articolo completo: Scopri di più

Prodotti e Servizi per la Cura del Corpo

Esplora i prodotti e i servizi consigliati: Scopri i dettagli


Corso: Come scoprire le bugie osservando le microespressioni

Impara a leggere le microespressioni con un corso insegnato dal docente di psicologia della Polizia di Stato: Accedi al corso scontato qui

Corso per Aumentare l’Autostima

Scopri come allenare e rafforzare l’autostima con 5 video lezioni gratuite: Iscriviti qui

Diventa Padrone delle Tue Emozioni

Impara a comandare le tue emozioni con questo corso, che offre 3 video lezioni gratuite: Clicca qui per scoprire di più

Migliora la Tua Autostima con una Semplice Routine

Impara una routine efficace per migliorare il tuo benessere: Accedi al corso

Corso sulla Resilienza

Se stai affrontando un momento difficile, questo corso è perfetto per te: Scopri il corso qui

Come staccarsi emotivamente da un narcisista patologico: Guida pratica

Rimedi Naturali per Ansia, Stress e Sonno

Esplora i rimedi naturali: Leggi di più

Filosofia Ayurvedica

Scopri i segreti della filosofia Ayurvedica: Approfondisci qui

Come Porre Fine a una Relazione che Fa Soffrire

Scopri 3 semplici passi per chiudere una relazione dolorosa e ritrovare la felicità: Accedi al corso

Commento all'articolo