Burnout sindrome
Burnout sindrome
Cos’è il burnout
Il burnout è l’insieme dei sintomi che nascono dalla condizione di stress persistente e cronico nel contesto lavorativo. Questo termine ha origini inglesi e significa “esaurito”, “bruciato” o “scoppiato”.
Questa sindrome è caratterizzata da:
- Affaticamento
- Delusione
- Improduttività
- Logoramento
Questi fenomeni conducono allo sconforto e al disinteresse per il proprio lavoro.
La sindrome di burnout dipende sempre da come una persona risponde alla propria situazione lavorativa percepita come logorante (dal punto di vista psicofisico). Se la persona non è in grado di far fronte a questa situazione con strategie cognitive e comportamentali, arriva al punto di non farcela più e si sente insoddisfatto della quotidianità.
Con il tempo il burnout può portare, chi ne soffre, ad avere un distacco mentale e indifferenza dal proprio lavoro. Questa sindrome non va sottovalutata perché, la negatività e la demoralizzazione per il proprio contesto, possono portare a disturbi molto più gravi come la depressione e altri che sono molto più difficili da affrontare.
Il burnout non è
Il burnout non deve è esteso ad altri ambiti della vita, esso si riferisce esclusivamente all’ambito lavorativo. Questa sindrome non va confusa con altri disturbi, anche se possono avere dei sintomi in comune.
In questi casi non si può parlare di burnout sindrome:
- Se si soffre di stress cronico in situazioni familiari o relazionali
- Se si soffre di ansia
- Se si soffre di fobie specifiche
- Se si soffre di disturbi dell’adattamento
- Se si soffre di disturbi dell’umore
Caratteristiche del Burnout
Le caratteristiche del burnout sono molte, ma tre sono sempre presenti:
- Distacco mentale dalle proprie mansioni e ridotta efficacia professionale
- Sentimento di essere annullato e svuotato dal proprio lavoro, questo è il sintomo centrale del burnout. La persona si sente sfinita sul piano mentale, emotivo e fisico
- La persona si sente sempre meno efficace, dal punto di vista lavorativo, anche se si impegna molto nel proprio lavoro
Burnout sintomi fisici
- Difficoltà ad andare al lavoro ogni giorno
- Ridotto interesse per il proprio lavoro
- Difficoltà a portare a termine i propri compiti
- Difficoltà a relazionarsi con gli utenti
- Demotivazione
- Resistenza al cambiamento
- Cinismo nei confronti degli utenti
- Assenteismo (dal lavoro)
- Rigidità di pensiero
- Frustrazione
Burnout sintomi cognitivi ed emotivi
- Costante preoccupazione
- Bassa autostima
- Senso di rabbia
- Senso di fallimento
- Senso di risentimento
- Senso di colpa
- Irritabilità
- Nervosismo
- Agitazione
- Infelicità
- Frequente voglia di piangere
- Costante preoccupazione
- Difficoltà a pensare in modo chiaro
- Indecisione
- Costante preoccupazione
- Mancanza di creatività
Burnout sintomi fisici:
- Insonnia
- Tachicardia
- Sudorazione (soprattutto le mani)
- Mal di schiena
- Tensioni muscolari
- Nausea
- Mal di testa
- Inappetenza
- Ipertensione
- Vertigini
- Disturbi sessuali
- Senso di soffocamento
- Tremori
- Stanchezza
Quando lo stress lavorativo è temporaneo non si può parlare di burnout.
Sintomi e Conseguenze
La sindrome di burnout è il risultato di un processo graduale che si sviluppa nel tempo, ed è caratterizzata da un rapido peggioramento delle risorse psicofisiche e delle prestazioni lavorative. Il lavoratore, a causa del troppo carico di lavoro, al fatto di dover mantenere le proprie capacità lavorative e al poco riposo si ritrova schiacciato da uno sfinimento psichico. Purtroppo, nella maggior parte dei casi, chi soffre di burnout non da retta ai primi campanelli d’allarme (cefalea, mal di stomaco, insonnia, poca motivazione). Le conseguenze del burnout, se non curato, possono portare la persona ad abusare di sostanze o ad avere comportamenti poco salutari.
Burnout sindrome le cause
Il burnout è uno stresss cronico inserito in un contesto lavorativo.
Cause socio-demografiche
Le donne sembrerebbero più esposte a questo tipo di sindrome, e anche il fatto di non avere un compagno sembrerebbe essere un fattore determinante. Sembrerebbe, non è assolutamente detto che questi due fattori siano le concause per lo sviluppo del burnout.
Personalità che potrebbero sviluppare il burnout
- Personalità introversa o troppo autoritaria
- Pensare di essere indispensabili
- Vivere il lavoro come sostituto della vita sociale
- Aspettative e motivazioni professionali elevate
Cura burnout
Crescere Figli Sani e Felici
Una guida pratica e completa per i genitori che vogliono creare un ambiente amorevole e stimolante per i propri figli. Esplora i principi della genitorialità consapevole, approfondendo temi come la comunicazione aperta, il sostegno emotivo, l’autodisciplina e la resilienza.
📘 Acquista ora su Amazon
Come Essere una Brava Mamma Anche se si Proviene da una Famiglia Disfunzionale
Se hai vissuto in una famiglia disfunzionale e temi di ripetere gli stessi errori, questa guida pratica e illuminante ti aiuterà a superare le sfide della genitorialità, rompendo i cicli negativi e costruendo una famiglia amorevole e sana.
📘 Acquista ora su Amazon
Fiabe per Bambini: 60 Storie Incantevoli per Stimolare l’Immaginazione e Promuovere Valori Positivi
Un libro ricco di avventure magiche, perfetto per stimolare l’immaginazione dei piccoli lettori. Le storie insegnano valori importanti come amicizia, empatia e indipendenza, lasciando un impatto positivo e duraturo.
📘 Acquista ora su Amazon
Come Diventare il Coach di Te Stesso: Guida Pratica per la Crescita Personale e il Successo Individuale
Una guida pratica per chi desidera intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Scopri strumenti e strategie per migliorare l’autostima, raggiungere i tuoi obiettivi e vivere una vita appagante.
📘 Acquista ora su Amazon
Crescere in una Famiglia Narcisista: Sopravvivere e Rinascere
Esplora il coraggioso percorso di guarigione dopo aver vissuto in una famiglia narcisista. Una guida compassionevole con riflessioni, storie di vita e consigli pratici per rinascere e costruire una vita serena.
📘 Acquista ora su Amazon
Donna Narcisista Come Riconoscerla e Gestirla: Guida Completa
Un libro che offre una prospettiva approfondita e strategie pratiche per gestire le relazioni con donne narcisiste. Perfetto per chi vuole capire e affrontare relazioni emotivamente tossiche.
📘 Acquista ora su Amazon
Liberarsi dal Narcisista Patologico: Piccola Grande Guida Completa alla Guarigione Emotiva e al Recupero Personale
Questa guida è il supporto perfetto per chi desidera liberarsi dagli abusi emotivi di un narcisista patologico, riprendendo il controllo della propria vita.
📘 Acquista ora su Amazon
Dipendenza Emotiva: Come Superarla e Vivere una Vita Piena di Fiducia e Autostima
Una guida compassionevole per chi desidera superare la dipendenza emotiva. Scopri strategie pratiche e storie ispiratrici per ritrovare la fiducia in te stesso e costruire relazioni sane.
📘 Acquista ora su Amazon
Gruppo di supporto https://www.facebook.com/groups/300649534973682
Meditazione, guida pratica https://mypsycho.it/meditazione/
Resilienza, che cos’è e perché è così importante?https://mypsycho.it/resilienza/
Puoi ascoltare per trenta giorni gratuitamente vari audiolibri, quando stai facendo altro e non hai tempo di leggere puoi semplicemente ascoltare. Ne ho selezionati alcuni che ho trovato molto interessanti, ma hai una vastissima scelta. Buon ascolto!
https://mypsycho.it/audible/