
Nervosismo
Nervosismo (nervoso)
Il nervosismo è uno stato emotivo. La persona nervosa manifesta:
- Agitazione
- Irritabilità
- Tensione
- Repentini sbalzi d’umore
- Risate immotivate e/o eccessive
- Improvvise crisi di pianto
- Sensazione di inadeguatezza
- Sensazione di tristezza
A livello fisico manifesta tensione muscolare e, spesso, si associano anche disturbi gastrointestinali:
- Acidità di stomaco
- Fame nervosa/poco appetito
- Sensazione di nausea
- Meteorismo
- Colite
Il nervosismo è caratterizzato dall’eccessiva risposta e dall’ipersensibilità a determinati stimoli che arrivano dall’ambiente che ci circonda. Il nervosismo è tensione nervosa e irritabilità.
Il nervosismo spesso è associato a:
- Determinati tipi di personalità
- Attacchi di panico
- Ansia
- Stress
- Depressione
- Paura
Molte volte il nervosismo è dovuto a sbalzi ormonali come ad esempio succede in gravidanza, durante la sindrome premestruale e in menopausa, può anche essere dovuto a carenze alimentari o ad abuso di sostanze come alcol, caffeina, droghe e/o famaci. Anche se succede più raramente il nervosismo può avere anche una base organica come ad esempio ipoglicemia, ipertiroidismo ecc.
Cosa sono le crisi nervose?
Caratteristiche del nervosismo
Esistono varie intensità e forme di nervosismo, quello che le accomuna sono i segnali, molto spesso, fisici:
- La tensione muscolare, come già detto in precedenza, è il segnale più inequivocabile di nervosismo, tendenzialmente è localizzata nella zona delle spalle e del collo. La persona nervosa fa movimenti e/o gesti ripetuti, improvvisi e automatici, molte volte senza neanche rendersene conto.
- Gli occhi della persona nervosa rimangono attenti, vigili ad ogni stimolo esterno e tradiscono, anche loro, un forte nervosismo.
Molto spesso la persona nervosa tende a nascondere il proprio stato, soprattutto davanti agli altri. Facendo così peggiora la situazione e peggiorano i sintomi. La persona fatica a condurre una vita sociale normale, e questo le conferma che non riuscirà mai a trovare una soluzione al proprio nervosismo.
Ripercussioni cognitive e fisiche del nervosismo
Il nervoso a lungo andare può portare danni sia a livello fisico che cognitivo:
- Conseguenze sul sistema gastrointestinale: acidità di stomaco, ulcera, gastrite, cattiva digestione ecc.
- Possono comparire tachicardia, palpitazioni, iperventilazione, perché il nervoso può danneggiare il sistema neurovegetativo.
- La persona che soffre di nervosismo può iniziare a mettere, sempre più spesso, in dubbio le sue valutazioni e la sua razionalità. Di conseguenza le sue capacità decisionali ne risentono.
- Può iniziare ad avere problemi nella sfera sociale.
- Il nervosismo influenza in modo negativo anche la memoria e la concentrazione, soprattutto perché molto spesso il nervosismo influenza il sonno.
Consigli per combattere il nervoso
- Respira profondamente. Impara a respirare, gli esercizi di respirazione possono ridurre lo stress e la tensione.
- Cammina. Camminare aiuta a schiarire i pensieri, rilassa e aiuta l’endorfina (l’endorfina riduce gli ormoni dello stress).
- Ascolta della musica. La musica piacevole infonderà il cervello di neurochimici del buon umore (dopamina).
- Focalizzati su qualcosa di rilassante e piacevole, immaginati una scena rilassante.
- Mangia uno snack, qualcosa che ti piace. Il legame tra stomaco e cervello è molto forte. Goditi la pausa, allontanati da ciò che ti innervosisce.
- Ridi. La miglior medicina per il nervosismo, lo stress, l’ansia ecc. è una buona risata.
- Chiedi aiuto ad un tuo amico.
- Crea qualcosa, lo sai che i gesti ripetitivi come cucire, fare un vaso di ceramica ecc. sono ottimi rimedi, perché fanno mettere da parte i pensieri superflui.
- Rilassa i muscoli. Un po’ per volta rilassa tutti i muscoli del tuo corpo.
- Prova con lo Yoga. Le tecniche di rilassamento sono un ottimo modo per eliminare il nervosismo, lo stress, l’ansia ecc.
Cura del nervosismo
Se non si tratta di una condizione occasionale ma abituale, rischia di essere il sintomo di altri disturbi, quali depressione, ansia, stress, paura, attacchi di panico ecc. In questi casi è opportuno rivolgersi ad uno psicoterapeuta esperto nel settore, assolutamente non bisogna sottovalutare i sintomi del nervosismo. La psicoterapia cognitivo comportamentale è la scelta ottimale. Si potrà lavorare sui sintomi e, contemporaneamente, capire le dinamiche psicologiche che stanno dietro al nervosismo.
📥 Scarica oggi le nostre guide
Per il tuo benessere emotivo e la tua crescita personale, abbiamo selezionato per te delle guide pratiche, approfondite e ricche di strumenti utili. Scaricale ora:
-
📘 Come Coltivare e Aumentare l’Autostima
Impara a rafforzare la tua sicurezza interiore con esercizi concreti e strategie efficaci. -
🥗 Mente, Corpo e Alimentazione
Scopri come nutrire il corpo per favorire il benessere mentale e ritrovare equilibrio. -
🪞 Oltre il Riflesso del Narcisismo e della Dissonanza Cognitiva
Una guida indispensabile per chi vuole comprendere e superare le dinamiche tossiche. -
👩👧 Madre Narcisista Guida
Un percorso di consapevolezza e guarigione per chi ha vissuto con una madre narcisista. -
🏠 Crescere in una Famiglia Narcisista: Sopravvivere e Rinascere
Strategie pratiche per liberarsi dai condizionamenti familiari e ricostruire la propria identità. -
💔 Come Superare la Dipendenza Emotiva
Riconosci i legami tossici e impara a riconquistare la tua indipendenza emotiva. -
🔒 Come Staccarsi Emotivamente da un Narcisista Patologico: Guida Pratica
Tutti gli strumenti utili per chiudere definitivamente con un rapporto disfunzionale. -
🌱 Superare l’Abuso Narcisistico
Un manuale completo per elaborare il trauma e rinascere più forte di prima.
Crescere Figli Sani e Felici
Una guida pratica e completa per i genitori che vogliono creare un ambiente amorevole e stimolante per i propri figli. Esplora i principi della genitorialità consapevole, approfondendo temi come la comunicazione aperta, il sostegno emotivo, l’autodisciplina e la resilienza.
📘 Acquista ora su Amazon
Come Essere una Brava Mamma Anche se si Proviene da una Famiglia Disfunzionale
Se hai vissuto in una famiglia disfunzionale e temi di ripetere gli stessi errori, questa guida pratica e illuminante ti aiuterà a superare le sfide della genitorialità, rompendo i cicli negativi e costruendo una famiglia amorevole e sana.
📘 Acquista ora su Amazon
Fiabe per Bambini: 60 Storie Incantevoli per Stimolare l’Immaginazione e Promuovere Valori Positivi
Un libro ricco di avventure magiche, perfetto per stimolare l’immaginazione dei piccoli lettori. Le storie insegnano valori importanti come amicizia, empatia e indipendenza, lasciando un impatto positivo e duraturo.
📘 Acquista ora su Amazon
Come Diventare il Coach di Te Stesso: Guida Pratica per la Crescita Personale e il Successo Individuale
Una guida pratica per chi desidera intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Scopri strumenti e strategie per migliorare l’autostima, raggiungere i tuoi obiettivi e vivere una vita appagante.
📘 Acquista ora su Amazon
Crescere in una Famiglia Narcisista: Sopravvivere e Rinascere
Esplora il coraggioso percorso di guarigione dopo aver vissuto in una famiglia narcisista. Una guida compassionevole con riflessioni, storie di vita e consigli pratici per rinascere e costruire una vita serena.
📘 Acquista ora su Amazon
Donna Narcisista Come Riconoscerla e Gestirla: Guida Completa
Un libro che offre una prospettiva approfondita e strategie pratiche per gestire le relazioni con donne narcisiste. Perfetto per chi vuole capire e affrontare relazioni emotivamente tossiche.
📘 Acquista ora su Amazon
Liberarsi dal Narcisista Patologico: Piccola Grande Guida Completa alla Guarigione Emotiva e al Recupero Personale
Questa guida è il supporto perfetto per chi desidera liberarsi dagli abusi emotivi di un narcisista patologico, riprendendo il controllo della propria vita.
📘 Acquista ora su Amazon
Dipendenza Emotiva: Come Superarla e Vivere una Vita Piena di Fiducia e Autostima
Una guida compassionevole per chi desidera superare la dipendenza emotiva. Scopri strategie pratiche e storie ispiratrici per ritrovare la fiducia in te stesso e costruire relazioni sane.
📘 Acquista ora su Amazon
Psicoterapia Online
Scopri di più sulla psicoterapia online: Clicca qui per maggiori informazioni
Servizi per la tua crescita personale
Accedi ai servizi per vivere una vita e relazioni più sane: Servizi MyPsycho
Forum di Supporto
Partecipa al forum di supporto per ricevere aiuto e condividere esperienze: Vai al Forum
Gruppo di Supporto su Facebook
Unisciti al gruppo per condividere e crescere insieme: Accedi al Gruppo
Meditazione Pratica
Scopri come praticare la meditazione con la nostra guida: Leggi di più
Resilienza: cos’è e perché è importante
Scopri tutto sulla resilienza: Leggi l’articolo completo
Audiolibri Gratuiti per 30 Giorni
Ascolta audiolibri mentre sei impegnato: Prova Audible gratuitamente
Letture Consigliate
Scopri le nostre letture selezionate: Vai alla sezione Libri Consigliati
Costellazioni Familiari
Scopri cosa sono e come funzionano: Approfondisci qui
Masturbazione Femminile: perché è ancora un tabù?
Leggi l’articolo completo: Scopri di più
Prodotti e Servizi per la Cura del Corpo
Esplora i prodotti e i servizi consigliati: Scopri i dettagli
Corso: Come scoprire le bugie osservando le microespressioni
Impara a leggere le microespressioni con un corso insegnato dal docente di psicologia della Polizia di Stato: Accedi al corso scontato qui
Corso per Aumentare l’Autostima
Scopri come allenare e rafforzare l’autostima con 5 video lezioni gratuite: Iscriviti qui
Diventa Padrone delle Tue Emozioni
Impara a comandare le tue emozioni con questo corso, che offre 3 video lezioni gratuite: Clicca qui per scoprire di più
Migliora la Tua Autostima con una Semplice Routine
Impara una routine efficace per migliorare il tuo benessere: Accedi al corso
Corso sulla Resilienza
Se stai affrontando un momento difficile, questo corso è perfetto per te: Scopri il corso qui
Rimedi Naturali per Ansia, Stress e Sonno
Esplora i rimedi naturali: Leggi di più
Filosofia Ayurvedica
Scopri i segreti della filosofia Ayurvedica: Approfondisci qui
Come Porre Fine a una Relazione che Fa Soffrire
Scopri 3 semplici passi per chiudere una relazione dolorosa e ritrovare la felicità: Accedi al corso

