Aggressività
Aggressività: definizione e caratteristiche
Il termine aggressività non è semplice da definire, perché in letteratura si trovano più di 250 differenti definizioni di aggressività.
L’aggressività, come condotta, è presente anche in ambito animale, per questo non si può sempre considerare patologica. Può essere l’espressione di un disagio sociale, può essere direttamente collegata a ambienti e costumi, oppure può essere l’espressione di uno stato psicopatologico.
Possiamo facilmente comprendere che non sempre si può associare l’aggressività a disturbi mentale.
Il comportamento aggressivo è presente sia nel mondo animale che in quello umano, il suo compito una volta era quello di salvaguardare la specie, ma nell’uomo, paradossalmente, si è trasformato in una minaccia per la sopravvivenza.
L’aggressività è un disturbo del comportamento, questo si manifesta con il danneggiare qualcosa o qualcuno. L’aggressività può manifestarsi sotto due forme:
- Forma verbale: insulti, linguaggio scurrile, minacce ecc.
- Forma fisica: lancio di oggetti, botte, morsi, graffi, grida e pianti
Tipologie di aggressività
Nella vita quotidiana l’aggressività è rivolta, nella maggior parte dei casi, verso le persone che ci stanno vicine come:
- Amici
- Familiari
- Partner
- Genitori
- Colleghi
Nell’immaginario comune si pensa che gli uomini siano più aggressivi delle donne, ma questo mito è da sfatare. In realtà gli uomini manifestano l’aggressività in modo diretto, mentre le donne la manifestano in modo indiretto.
Tipologie di aggressività:
- Aggressività attiva: una persona cerca di provocare un danno ad un’altra persona con la forza
- Aggressività passiva: ad esempio una persona che non presta aiuto ad un’altra che si trova in stato di necessità
- Aggressività indiretta: ad esempio parlare male di qualcuno per fargli del male
- Aggressività diretta: procurare danno ad un’altra persona con il proprio corpo
- Aggressività proattiva: l’aggressività verbale e/o fisica viene programmata per procurare danno ad un’altra persona
- Aggressività reattiva: viene alimentata da un torto subito e un sentimento di vendetta
- Aggressività eterodiretta: verso persone o oggetti
- Aggressività autodiretta: verso se stessi
Cosa si nasconde dietro l’aggressività?
Le esplosioni ripetute di aggressività possono nascondere una interiore profonda sofferenza. Molte volte, le persone che tendono ad essere aggressive, sono molto sensibili alle esperienze come abbandono, rifiuto e perdita.
Possibili cause psicologiche dietro l’aggressività:
- Paura
- Ansia
- Agitazione
- Nervosismo
- Rabbia
L’aggressività può nascere anche da un dolore fisico, come può accadere nel corso di malattie che provocano dolore cronico. Solitamente l’aggressività deriva da un evento frustrante vissuto, dal quale la persona si sente minacciata. Oppure può anche essere una caratteristica comportamentale appresa nel tempo.
Un elemento che accosta le diverse situazioni, è la distorsione nella quale prevale la convinzione che i conflitti devono essere gestiti attraverso l’aggressività.
Aggressività e narcisismo
I narcisisti patologici si mostrano gentili e umili, ma solo esclusivamente per raggiungere i propri scopi e per poter manipolare al meglio le persone.
Il paradosso del narcisista patologico è questo: “Tu mi aiuti, io mi arrabbio e mi irrito intimamente e quindi devo svalutarti, questo perché il tuo aiuto conferma che io ho bisogno degli altri e che sono vulnerabile. La negazione della dipendenza che il narcisista patologico vive nelle relazioni è, fondamentalmente, la base dell’inganno del disturbo narcisistico. Il narcisista patologico pensa che se ha ottenuto qualcosa grazie a te, la sua integrità è minacciata. Questo è il motivo per il quale, solitamente, dopo un gesto di gentilezza ne segua uno aggressivo. Il narcisista patologico è ambivalente: da una parte ha bisogno dell’altra persona e dall’altra se ne approfitta.
Come si esprime una persona aggressiva?
Certamente il suo stato d’animo predominante è la rabbia, cerca di assumere una posizione di dominio verso gli altri e di imporre il suo volere e le sue idee senza preoccuparsi di quello che gli altri provano o pensano.
Come comportarsi con una persona aggressiva
- Mantenere la calma. La cosa che piace di più alle persone aggressive è quella di far perdere il controllo all’altra persona, in questo modo poi possono sentirsi autorizzate a rispondere a tono. Comportandosi così sono in grado di mettere l’altra persona in una condizione di debolezza. Di conseguenza la prima regola assoluta è: MANTENERE LA CALMA. Conta fino a 10 e non lasciar prendere loro il controllo.
- Non prendere tutto sul personale. Ricorda che quello che gli altri dicono è la proiezione della loro realtà, non della realtà. Se impari ad essere immune dalle opinioni ed azioni degli altri ti risparmierai sofferenze inutili. Ricorda che le persone mettono in atto determinati comportamenti anche in base ai loro problemi, questo non giustifica i comportamenti sbagliati, ma ti aiuta a non farti toccare personalmente dalle brutte parole che possono pronunciare verso di te. Puoi anche provare a metterti nei panni dell’altro e cercare di aiutarlo a risolvere i propri problemi.
- Non è sempre necessario stare a discutere. Il tuo benessere mentale e fisico e il tuo tempo hanno un valore, non sprecarli inutilmente. Almeno che non ci sia qualcosa di importante in ballo, non perdere tempo a discutere con una persona aggressiva.
- Ricorda i tuoi diritti: hai il diritto di esprimere i tuoi sentimenti, hai il diritto di esprimere le tue opinioni, hai il diritto di esprimere i tuoi desideri, hai il diritto di essere trattato con rispetto, hai il diritto di scegliere le tue priorità, hai il diritto di dire no, hai il diritto di avere opinioni diverse dagli altri, hai il diritto di proteggerti da chi ti minaccia fisicamente, hai il diritto di proteggerti da chi ti minaccia emotivamente, hai il diritto di difenderti da chi ti minaccia mentalmente, HAI IL DIRITTO DI CREARTI UNA VITA SANA E FELICE.
- Mostra la tua superiorità con umorismo. Sorridi sempre. Fare una battuta o uno scherzo può essere un modo per stemperare un po’ la situazione pesante che si è creata.
- Non fare affermazioni, fai domande. Le persone aggressive tendono a puntare l’attenzione sui tuoi errori, e se tu ti metti sulla difensiva cadi nella sua trappola. Puoi semplicemente rispondere alle sue frasi aggressive con delle domande, in questo modo puoi neutralizzare la sua influenza che ha su di te. Così facendo sposterai l’attenzione su di lui.
- Cerca di tenere un tono formale. Mantieni le distanze relazionali, e cerca di rendere la comunicazione il più formale possibile.
- Prova a far riflettere la persona sulle conseguenze che può avere il suo comportamento negativo. Qualche volta può essere utile dire alla persona esattamente come si sta comportando e che se supererà un certo limite ci saranno delle conseguenze. Ovviamente le conseguenze vanno poi rispettate.
Cure per l’aggressività
Purtroppo in questo momento non ci sono molte cure specifiche, ora come ora si cerca di curare il problema sottostante e in questo caso la psicoterapia cognitivo comportamentale è un valido aiuto. Se hai bisogno chiedi aiuto ad uno psicoterapeuta esperto.
Share this content:
📥 Scarica oggi le nostre guide
Per il tuo benessere emotivo e la tua crescita personale, abbiamo selezionato per te delle guide pratiche, approfondite e ricche di strumenti utili. Scaricale ora:
-
📘 Come Coltivare e Aumentare l’Autostima
Impara a rafforzare la tua sicurezza interiore con esercizi concreti e strategie efficaci. -
🥗 Mente, Corpo e Alimentazione
Scopri come nutrire il corpo per favorire il benessere mentale e ritrovare equilibrio. -
🪞 Oltre il Riflesso del Narcisismo e della Dissonanza Cognitiva
Una guida indispensabile per chi vuole comprendere e superare le dinamiche tossiche. -
👩👧 Madre Narcisista Guida
Un percorso di consapevolezza e guarigione per chi ha vissuto con una madre narcisista. -
🏠 Crescere in una Famiglia Narcisista: Sopravvivere e Rinascere
Strategie pratiche per liberarsi dai condizionamenti familiari e ricostruire la propria identità. -
💔 Come Superare la Dipendenza Emotiva
Riconosci i legami tossici e impara a riconquistare la tua indipendenza emotiva. -
🔒 Come Staccarsi Emotivamente da un Narcisista Patologico: Guida Pratica
Tutti gli strumenti utili per chiudere definitivamente con un rapporto disfunzionale. -
🌱 Superare l’Abuso Narcisistico
Un manuale completo per elaborare il trauma e rinascere più forte di prima. - 📝 Journaling Anti-Ansia Una guida pratica con esercizi di scrittura terapeutica per ritrovare calma, chiarezza mentale e benessere emotivo
Crescere Figli Sani e Felici
Una guida pratica e completa per i genitori che vogliono creare un ambiente amorevole e stimolante per i propri figli. Esplora i principi della genitorialità consapevole, approfondendo temi come la comunicazione aperta, il sostegno emotivo, l’autodisciplina e la resilienza.
📘 Acquista ora su Amazon
Come Essere una Brava Mamma Anche se si Proviene da una Famiglia Disfunzionale
Se hai vissuto in una famiglia disfunzionale e temi di ripetere gli stessi errori, questa guida pratica e illuminante ti aiuterà a superare le sfide della genitorialità, rompendo i cicli negativi e costruendo una famiglia amorevole e sana.
📘 Acquista ora su Amazon
Fiabe per Bambini: 60 Storie Incantevoli per Stimolare l’Immaginazione e Promuovere Valori Positivi
Un libro ricco di avventure magiche, perfetto per stimolare l’immaginazione dei piccoli lettori. Le storie insegnano valori importanti come amicizia, empatia e indipendenza, lasciando un impatto positivo e duraturo.
📘 Acquista ora su Amazon
Come Diventare il Coach di Te Stesso: Guida Pratica per la Crescita Personale e il Successo Individuale
Una guida pratica per chi desidera intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Scopri strumenti e strategie per migliorare l’autostima, raggiungere i tuoi obiettivi e vivere una vita appagante.
📘 Acquista ora su Amazon
Crescere in una Famiglia Narcisista: Sopravvivere e Rinascere
Esplora il coraggioso percorso di guarigione dopo aver vissuto in una famiglia narcisista. Una guida compassionevole con riflessioni, storie di vita e consigli pratici per rinascere e costruire una vita serena.
📘 Acquista ora su Amazon
Donna Narcisista Come Riconoscerla e Gestirla: Guida Completa
Un libro che offre una prospettiva approfondita e strategie pratiche per gestire le relazioni con donne narcisiste. Perfetto per chi vuole capire e affrontare relazioni emotivamente tossiche.
📘 Acquista ora su Amazon
Oltre il Riflesso del Narcisismo e della Dissonanza Cognitiva
Liberarsi dal Narcisista Patologico: Piccola Grande Guida Completa alla Guarigione Emotiva e al Recupero Personale
Questa guida è il supporto perfetto per chi desidera liberarsi dagli abusi emotivi di un narcisista patologico, riprendendo il controllo della propria vita.
📘 Acquista ora su Amazon
Dipendenza Emotiva: Come Superarla e Vivere una Vita Piena di Fiducia e Autostima
Una guida compassionevole per chi desidera superare la dipendenza emotiva. Scopri strategie pratiche e storie ispiratrici per ritrovare la fiducia in te stesso e costruire relazioni sane.
📘 Acquista ora su Amazon
Psicoterapia Online
Scopri di più sulla psicoterapia online: Clicca qui per maggiori informazioni
Servizi per la tua crescita personale
Accedi ai servizi per vivere una vita e relazioni più sane: Servizi MyPsycho
Forum di Supporto
Partecipa al forum di supporto per ricevere aiuto e condividere esperienze: Vai al Forum
Gruppo di Supporto su Facebook
Unisciti al gruppo per condividere e crescere insieme: Accedi al Gruppo
Meditazione Pratica
Scopri come praticare la meditazione con la nostra guida: Leggi di più
Resilienza: cos’è e perché è importante
Scopri tutto sulla resilienza: Leggi l’articolo completo
Audiolibri Gratuiti per 30 Giorni
Ascolta audiolibri mentre sei impegnato: Prova Audible gratuitamente
Letture Consigliate
Scopri le nostre letture selezionate: Vai alla sezione Libri Consigliati
Costellazioni Familiari
Scopri cosa sono e come funzionano: Approfondisci qui
Masturbazione Femminile: perché è ancora un tabù?
Leggi l’articolo completo: Scopri di più
Prodotti e Servizi per la Cura del Corpo
Esplora i prodotti e i servizi consigliati: Scopri i dettagli
Corso: Come scoprire le bugie osservando le microespressioni
Impara a leggere le microespressioni con un corso insegnato dal docente di psicologia della Polizia di Stato: Accedi al corso scontato qui
Corso per Aumentare l’Autostima
Scopri come allenare e rafforzare l’autostima con 5 video lezioni gratuite: Iscriviti qui
Diventa Padrone delle Tue Emozioni
Impara a comandare le tue emozioni con questo corso, che offre 3 video lezioni gratuite: Clicca qui per scoprire di più
Migliora la Tua Autostima con una Semplice Routine
Impara una routine efficace per migliorare il tuo benessere: Accedi al corso
Corso sulla Resilienza
Se stai affrontando un momento difficile, questo corso è perfetto per te: Scopri il corso qui
Come staccarsi emotivamente da un narcisista patologico: Guida pratica
Rimedi Naturali per Ansia, Stress e Sonno
Esplora i rimedi naturali: Leggi di più
Filosofia Ayurvedica
Scopri i segreti della filosofia Ayurvedica: Approfondisci qui
Come Porre Fine a una Relazione che Fa Soffrire
Scopri 3 semplici passi per chiudere una relazione dolorosa e ritrovare la felicità: Accedi al corso
Commento all'articolo