Disturbi legati a traumi e stress

Quello che contraddistingue i disturbi legati a traumi e fattori di stress è l'aver vissuto direttamente eventi traumatici e stressanti ed aver sviluppato sintomi psicologici significanti clinicamente, come conseguenza agli eventi sopra citati.

  • Burnout
    Disturbi legati a traumi e stress

    Burnout

    Burnout: come riconoscerlo e uscirne senza cambiare lavoro Cos’è il burnout e perché può colpire chiunque Il burnout è una condizione di esaurimento fisico, mentale ed emotivo causato da un eccessivo e prolungato stress lavorativo. Non riguarda solo chi svolge lavori ad alta responsabilità: può colpire chiunque, anche chi ama il proprio mestiere. Se ti senti svuotato, demotivato e con un senso costante di fatica che non passa neanche dopo il weekend, potresti trovarti in uno stato di burnout. Come riconoscere i sintomi del burnout Ecco i principali segnali a cui prestare attenzione: Affaticamento cronico, sia fisico che mentale. Difficoltà di concentrazione e perdita di memoria. Irritabilità e sbalzi d’umore.…

  • Disturbi legati a traumi e stress

    Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso

    Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso: Cause, Sintomi e Trattamenti Il Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso (C-PTSD) è una condizione psicologica grave che può insorgere in seguito a esperienze traumatiche prolungate e ripetute. Questo disturbo può avere un impatto significativo sulla salute mentale e sulla qualità della vita di una persona. In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi e i trattamenti del C-PTSD, cercando di fornire una panoramica completa di questa condizione. Cos’è il Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso? Il Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso (C-PTSD) è una condizione psicologica che si sviluppa in seguito a esperienze traumatiche prolungate e ripetute, caratterizzate da situazioni in cui l’individuo è stato esposto…

  • Disturbi legati a traumi e stress

    Disturbo dell’adattamento

    Disturbo dell’adattamento Che cos’è il disturbo dell’adattamento? Il disturbo dell’adattamento si sviluppa quando una persona, che è stata esposta a fonti di stress, sviluppa una risposta comportamentale ed emotiva anormale, al posto di adattarsi all’esperienza vissuta. Queste fonti di stress possono essere eventi singoli  come: La perita del lavoro La fine di una relazione Divorziare Una malattia Diventare genitore Oppure possono essere molteplici eventi come: Problemi finanziari Frustrazioni sul lavoro Cambiamenti nel tenore di vita Cambiamenti sociali Difficoltà nella vita di coppia Difficoltà in ambito familiare Alcuni di questi eventi stressanti possono essere associati a passaggi che sono fisiologici nella vita delle persone, e possono essere: La nascita di un…

  • Disturbi legati a traumi e stress

    Stress

    Stress: Cos’è? Quando ci sono una quantità di compiti cognitivi, emotivi e sociali che vengono percepiti eccessivi dalla persona si attiva come risposta lo stress. Uno stress eccessivo può portare a vari disturbi da stress, lo stress si compone in tre fasi ben precise: Fase di allarme, in cui la persona capisce di avere troppi doveri e cerca le risorse per riuscire ad assolverli. Fase di resistenza, la persona si adatta alla quantità delle nuove richieste e le sue condizioni si stabiliscono. Fase di esaurimento, la persona in questa fase sperimenta la caduta delle difese e successivamente compaiono sintomi emotivi, fisici e fisiologici. Lo stress si può dividere in due…

  • Disturbi legati a traumi e stress

    Burnout sindrome

    Burnout sindrome     Cos’è il burnout Il  burnout è l’insieme dei sintomi che nascono dalla condizione di stress persistente e cronico nel contesto lavorativo. Questo termine ha origini inglesi  e significa “esaurito”, “bruciato” o “scoppiato”. Questa sindrome è caratterizzata da: Affaticamento Delusione Improduttività Logoramento Questi fenomeni conducono allo sconforto e al disinteresse per il proprio lavoro. La sindrome di burnout dipende sempre da come una persona risponde alla propria situazione lavorativa percepita come logorante (dal punto di vista psicofisico).  Se la persona non è in grado di far fronte a questa situazione con strategie cognitive e comportamentali, arriva al punto di non farcela più e si sente insoddisfatto della…