La famiglia disfunzionale
Ci sono famiglie funzionali e famiglie disfunzionali. Nelle famiglie funzionali i bambini crescono amati e i loro bisogni emotivi vengono soddisfatti. La famiglia disfunzionale, invece, crea gravi problemi nei bambini, che si porteranno dietro anche in età adulta. Leggi l'articolo per capire se anche tu sei cresciuto in una famiglia disfunzionale e soprattutto per capire come fare per sopravvivere e finalmente essere te stesso.
-
Attaccamento insicuro ambivalente
Attaccamento insicuro ambivalente: una guida completa per comprenderlo e affrontarlo L’attaccamento insicuro ambivalente è uno dei quattro principali stili di attaccamento identificati dalla teoria dell’attaccamento di John Bowlby e Mary Ainsworth. Questo stile di attaccamento si sviluppa principalmente durante l’infanzia, in risposta a interazioni incoerenti o imprevedibili con i genitori o i caregiver. In questo articolo, esploreremo in profondità le caratteristiche di questo tipo di attaccamento, come si manifesta nell’infanzia e nell’età adulta, e quali strategie possono essere utili per affrontarlo e superarlo. Che cos’è l’attaccamento insicuro ambivalente? L’attaccamento insicuro ambivalente, noto anche come attaccamento ansioso-ambivalente, si caratterizza per un forte bisogno di vicinanza e connessione emotiva, accompagnato da una…
-
Coaching psicologico
Coaching psicologico: che cos’è e quali benefici può offrirti Il coaching psicologico è un percorso strutturato che aiuta le persone a migliorare il proprio benessere emotivo, a raggiungere obiettivi personali o professionali e a superare ostacoli mentali ed emotivi. Si tratta di una pratica che integra i principi della psicologia con le tecniche del coaching per offrire supporto personalizzato e mirato. Questa metodologia è particolarmente utile per chi desidera lavorare su di sé in modo consapevole, efficace e duraturo. Che cos’è il coaching psicologico? Il coaching psicologico si basa su un approccio collaborativo tra il coach e il cliente. A differenza della psicoterapia, che si concentra su traumi e disagi…
-
Come Essere una Brava Mamma
Come Essere una Brava Mamma Anche se Si Proviene da una Famiglia Disfunzionale: Guida Completa Essere genitori è una delle esperienze più gratificanti ma anche impegnative della vita. Se si proviene da una famiglia disfunzionale, la sfida di diventare una brava mamma può sembrare ancora più ardua. Tuttavia, è possibile superare le difficoltà del passato e costruire una famiglia sana e amorevole. In questo articolo, esploreremo strategie pratiche e consigli utili per essere una brava mamma nonostante un background familiare difficile. 1. Riconoscere e Accettare il Proprio Passato Il primo passo per migliorare il proprio ruolo di madre è riconoscere e accettare il proprio passato. Le esperienze negative della propria…
-
La Difficoltà di Chiudere con una Famiglia d’Origine Disfunzionale
La Difficoltà di Chiudere con una Famiglia d’Origine Disfunzionale: Una Decisione Dolorosa e Necessaria Introduzione Chiudere i rapporti con la propria famiglia d’origine è una decisione incredibilmente difficile e dolorosa. Per molte persone, la famiglia rappresenta il nucleo fondamentale della propria identità e delle proprie esperienze di vita. Tuttavia, quando una famiglia è disfunzionale, può diventare una fonte di sofferenza continua, obbligando alcuni a prendere la drastica decisione di interrompere i contatti. Questo articolo esplorerà le complessità di questa scelta, i segnali che potrebbero indicare la necessità di distanziarsi e le strategie per affrontare il dolore e il senso di colpa che spesso accompagnano questa decisione. Riconoscere una Famiglia Disfunzionale…
-
Perché Sentirsi Vittima Non Porta da Nessuna Parte
Perché Sentirsi Vittima Non Porta da Nessuna Parte Sentirsi vittima è una condizione emotiva comune, soprattutto in situazioni di difficoltà o stress. Tuttavia, adottare costantemente il ruolo di vittima può avere effetti negativi profondi sulla propria vita. In questo articolo, esploreremo perché sentirsi vittima non porta da nessuna parte e come è possibile superare questa mentalità per vivere una vita più appagante e proattiva. La Mentalità della Vittima: Un Circolo Vizioso La mentalità della vittima è una condizione psicologica in cui una persona si percepisce costantemente come vittima degli eventi e delle circostanze, attribuendo la colpa di ciò che le accade agli altri o a fattori esterni. Questo atteggiamento può…
-
Narcisisti e Manipolazione dei Figli
Narcisisti e Manipolazione dei Figli: Una Guida Approfondita Introduzione Il narcisismo è un disturbo della personalità caratterizzato da un senso grandioso di importanza, un bisogno costante di ammirazione e una mancanza di empatia verso gli altri. Quando un genitore narcisista affronta una separazione o un divorzio, può utilizzare i figli come strumenti per manipolare l’ex partner. Questo comportamento non solo danneggia l’ex coniuge, ma ha anche effetti devastanti sui bambini coinvolti. In questo articolo, esploreremo come i narcisisti utilizzano i figli per manipolare gli ex partner e come riconoscere e affrontare queste dinamiche tossiche. Il Narcisismo: Una Breve Panoramica I narcisisti presentano alcune caratteristiche comuni: Senso di Superiorità: Credono di…
-
Narcisista Perverso
Narcisista Perverso: Profondo Sguardo nell’Oscurità della Manipolazione Il narcisismo pervasivo è un fenomeno psicologico che ha attirato l’attenzione degli studiosi e dei professionisti della salute mentale per decenni. Tra le varie sfumature di questo disturbo, il narcisista perverso emerge come una figura particolarmente insidiosa, capace di intrecciare abilmente il proprio bisogno di controllo e dominio con un comportamento manipolatorio e distruttivo. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche distintive del narcisista perverso, i suoi effetti sulle vittime e le strategie per affrontare questa oscura realtà. Definizione e Caratteristiche del Narcisista Perverso Il termine “narcisista perverso” si riferisce a un sottotipo di disturbo narcisistico della personalità, caratterizzato da un comportamento manipolatorio, sadico…
-
La Famiglia del Narcisista
La Famiglia del Narcisista: Ruoli dei Genitori e Relazioni Fraterne Il narcisismo è un tratto della personalità che può influenza profondamente la dinamica familiare. In questo articolo, esploreremo i ruoli dei genitori e le relazioni fraterne all’interno della famiglia di un individuo con disturbo narcisistico di personalità. Capire chi sono la madre, il padre e i fratelli di un narcisista può fornire un’importante prospettiva per comprendere il contesto in cui si sviluppa questo comportamento. La Madre del Narcisista La figura materna gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del narcisismo in un individuo. Tuttavia, è importante notare che non tutte le madri dei narcisisti agiscono nello stesso modo, e il contributo…
-
L’Impatto Profondo dell’Infanzia Traumatica sulla Vita
L’Impatto Profondo dell’Infanzia Traumatica sulla Vita: Una Prospettiva Approfondita e Riflessiva L’infanzia è un periodo cruciale nella formazione di un individuo, plasmando la base per la sua crescita e sviluppo. Tuttavia, quando l’infanzia è segnata da esperienze traumatiche, gli effetti possono permeare la vita di una persona in modi complessi e profondi. Questo articolo esplorerà in dettaglio come l’infanzia traumatica condizioni la vita, influenzando la salute mentale, le relazioni, e il benessere generale dell’individuo. Definizione dell’Infanzia Traumatica L’infanzia traumatica è un concetto che si riferisce a esperienze difficili, dannose e stressanti vissute durante la fase di crescita e sviluppo di un individuo, solitamente nell’arco temporale dell’infanzia. Queste esperienze traumatiche possono…
-
Il Cyclebreaker
Il Cyclebreaker: Colui Che Spezza la Catena Disfunzionale Familiare Le dinamiche familiari possono essere incredibilmente complesse, con connessioni che si sviluppano nel corso di generazioni. In alcune famiglie, però, emergono individui che si ergono come veri e propri “cyclebreaker” (colui che spezza la catena), interrompendo i modelli disfunzionali che si sono ripetuti per anni. In questo articolo, esploreremo chi è il cyclebreaker e il ruolo fondamentale che svolge nel creare un ambiente più sano per sé e le generazioni future. Chi è il Cyclebreaker? Il termine “cyclebreaker” è stato coniato per descrivere coloro che decidono di interrompere i modelli negativi che si sono perpetuati all’interno delle loro famiglie per anni.…