Disturbi d'ansia,  Disturbi dell'umore,  Disturbi di personalità

Procrastinare significa

Negli articoli utilizzo il maschile per comodità, ma ciò che leggi vale sia per gli uomini che per le donne. Tutto quello che leggi è a puro scopo informativo e non sostituisce il parere di un medico. In qualità di affiliato amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Procrastinare significa

 

Rimandare una decisione, rimandare un pagamento, rimandare ad un altro momento, in pratica vuol dire rimandare qualcosa, qualsiasi cosa. Le maggiori cause della procrastinazione sono:

 

  • Disinteresse
  • Pigrizia
  • Perfezionismo
  • Paura delle conseguenze
  • Paura delle responsabilità
  • Paura di sbagliare
  • Paura di avere successo

 

Rimandare ogni tanto qualcosa non procura nessun problema, lo diventa invece quando diventa un’abitudine procrastinare. Questo comportamento va ad influire su tante aree della propria vita e naturalmente ci si ritrova a rimandare sempre l’inizio o il completamento di molte attività.

Quando il procrastinare diventa un’abitudine possono nascere problemi nella vita sociale e/o sul lavoro. Questo comportamento influenza la fiducia che abbiamo verso le nostre capacità, ci impedisce di affrontare le sfide, di raggiungere i nostri obbiettivi, desideri e aspirazioni. Se la procrastinazione ci porta a non riuscire a prendere decisioni importanti come la creazione di legami affettivi stabili, quali studi e/o quale lavoro scegliere sarebbe opportuno chieder aiuto ad un terapista esperto nel settore.

 

 

Paura e procrastinazione

Queste due parole si legano molto bene. Il procrastinare dovuto dalla paura fa si che la persona non riesca a reagire e rimanga bloccata. In questo caso puoi provare a seguire questi 7 semplici consigli:

 

  1. Non pensarla più grossa di quanto è. Pensare a qualcosa ogni giorno, senza affrontarlo lo fa sembrare sempre più grande. Qualche volta non serve pianificare, qualche volta basta agire. Quindi agisci, sai perfettamente ciò che devi fare.
  2. Fai prima le cose che ti sembrano difficili. Fare per prima cosa queste cose, non solo è un ottimo esercizio contro la procrastinazione, ma ti farà sentire meglio con te stesso e ti farà vivere più serenamente la giornata.
  3. Agisci. Le attività non sempre vanno pianificate, molte volte uno pianifica le cose in ogni dettaglio, aspettando le condizioni perfette che non arriveranno mai. Non serve, agisci e basta.
  4. Decidi. Il procrastinare nasce da un conflitto tra ciò che si pensa e da ciò che non si fa. Tutte le volte che prendi una decisione aumenti la tua autostima, perché dici a te stesso che sei in grado di decidere.
  5. Il primo passo è ciò su cui ti devi concentrare. Non pensare a quanto sarà lungo arrivare alla meta, se lo fai non inizierai mai. Fai un passo alla volta e, soprattutto, pensa ad un passo alla volta.
  6. Affronta sempre le tue paure. Non è tutto semplice, a volte si fanno errori, si fanno brutte figure, si soffre, ma è meglio affrontare tutto questo o rimpiangere un treno che non passerà più?!
  7. Completa le attività importanti che inizi. Non è che devi portare a termine tutto ciò che inizi, ad esempio se inizi a leggere un libro che non ti piace smetti di leggerlo e passa avanti, e così per altre cose. L’importante è portare a termine le cose importanti, perché se non lo fai queste questioni rimangono aperte e continuano a succhiarti le energie.

 

 

 

Chi è il procrastinatore?

A tutti può capitare di rimandare alcune cose, perdendo di vista gli obbiettivi. Chi ritarda ogni tanto di fare qualcosa può essere semplicemente un pochino pigro, invece chi ritarda costantemente di fare le cose è un procrastinatore. Chi procrastina lo fa per evitare di mettersi in contatto con le proprie paure, insicurezze e limiti. In questo modo non affronta le preoccupazioni. Ci sono, inoltre, i procrastinatori cronici che sacrificano il futuro in funzione di un piacere momentaneo.

Perfezionismo e procrastinazione

La persona non affronta un compito o un problema fino a quando non si sente pronta ad affrontarlo in modo perfetto. Questa persona ha standard molto elevati e di conseguenza non si sente mai pronta o abbastanza sicura delle proprie conoscenze, capacità e/o competenze. Quindi non affronterà mai quel compito o quel problema.

 

Tipi di procrastinatore

Sono molti i motivi che spingono una persona a procrastinare, capirne le cause è un primo passo verso il cambiamento. La procrastinazione può essere un modo per gestire il proprio disagio emotivo.

Esistono molti tipi di procrastinatore:

  • Rilassato. Il procrastinatore rilassato evita le attività da lui ritenuta noiose, comincia molte attività con eccitazione ma appena la bellezza della novità sparisce, perde interesse e molla tutto.
  • Preoccupato. Il procrastinatore preoccupato invece ha pochissima fiducia in se stesso, ha paura e non riesce a gestire lo stress, tutto questo fa si che non agisca mai.
  • Tipo evitante. La persona che rimanda certe incombenze per non affrontare lo stress o il senso di disagio che esse procurano. In questo caso alla base del procrastinare c’è a paura di sbagliare, di non riuscire, di fare brutta figura. Si può manifestare ansia, disagio, nervosismo, stress.
  • Tipo disorganizzato. La persona tende a pensare di avere molto tempo per affrontare gli impegni, e di conseguenza ha una gestione del tempo irrealistica.
  • Tipo insicuro. La persona non ha fiducia nelle proprie capacità. Ha paura di sbagliare e di fallire.
  • Tipo o tutto o niente. La persona ha la tendenza di prendersi molti più impegni di quanti ne possa realmente gestire.
  • Tipo passivo aggressivo. La persona usa la procrastinazione come una strategia relazionale, la usa in modo indiretto per dimostrare qualcosa agli altri.

 

 

 

Per qualcuno il percorso per smettere di rimandare sempre tutto è molto lungo e faticoso, ma siccome non è un tratto della personalità ma è un comportamento che ha i suoi motivi di esistere, si può modificarlo attraverso degli esercizi.

Le emozioni condizionano le nostra vita, la nostra visione del mondo, l’idea che abbiamo di noi stessi e le aspettative che abbiamo per il futuro. La paura ci fa evitare di affrontare pensieri negativi che abbiamo su di noi, però ci fa venire ancora più ansia. Questo è il circolo vizioso che si viene a creare.

Scegliere di non affrontare una priorità non elimina dalla persona la paura di fallire, anzi la fa vivere con il senso di colpa per non averla affrontata. La procrastinazione è proprio questo.

Bisogna chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta esperto nel settore che ci aiuterà ad affrontare e a superare la procrastinazione. La terapia cognitivo comportamentale è molto utile per la procrastinazione.

 

Consulenza on line gratuita via whatsupp. Se hai bisogno di un consiglio o di qualcuno che ti ascolti e, soprattutto, ti capisca clicca qui https://mypsycho.it/consulenza-online-gratuita/

 

Per sostenere il mio impegno di aiuto e divulgazione https://mypsycho.it/negozio/

 

Un corso che ho seguito e che ritengo davvero ottimo è questo: “Come diventare padrone delle tue emozioni”.  Con questo corso si impara a comandare il proprio stato emotivo, i propri pensieri e a generare emozioni positive qualsiasi cosa accada attorno a noi. Ci sono 3 video lezioni gratuite e poi puoi decidere se fa al caso tuo o no, ma ti assicuro che ne rimarrai assolutamente entusiasta https://corsi.it/corso/diventa-padrone-delle-tue-emozioni-grazie-allalchimia-interiore?ap_id=2994590

 

Un altro corso che ho seguito e che ritengo davvero ottimo è questo: “Come diventare padrone delle tue emozioni”.  Con questo corso si impara a comandare il proprio stato emotivo, i propri pensieri e a generare emozioni positive qualsiasi cosa accada attorno a noi. Ci sono 3 video lezioni gratuite e poi puoi decidere se fa al caso tuo o no, ma ti assicuro che ne rimarrai assolutamente entusiasta https://corsi.it/corso/diventa-padrone-delle-tue-emozioni-grazie-allalchimia-interiore?ap_id=2994590

 

Costellazioni familiari cosa sono e a cosa servono https://mypsycho.it/costellazioni-familiari/

 

Libri e corsi consigliati https://mypsycho.it/libri-consigliati/

 

Rimedi naturali per ansia, stress e sonno https://mypsycho.it/rimedi-naturali-per-ansia-stress-e-sonno/

Crescere Figli Sani e Felici

Una guida pratica e completa per i genitori che vogliono creare un ambiente amorevole e stimolante per i propri figli. Esplora i principi della genitorialità consapevole, approfondendo temi come la comunicazione aperta, il sostegno emotivo, l’autodisciplina e la resilienza.
📘 Acquista ora su Amazon


Come Essere una Brava Mamma Anche se si Proviene da una Famiglia Disfunzionale

Se hai vissuto in una famiglia disfunzionale e temi di ripetere gli stessi errori, questa guida pratica e illuminante ti aiuterà a superare le sfide della genitorialità, rompendo i cicli negativi e costruendo una famiglia amorevole e sana.
📘 Acquista ora su Amazon


Fiabe per Bambini: 60 Storie Incantevoli per Stimolare l’Immaginazione e Promuovere Valori Positivi

Un libro ricco di avventure magiche, perfetto per stimolare l’immaginazione dei piccoli lettori. Le storie insegnano valori importanti come amicizia, empatia e indipendenza, lasciando un impatto positivo e duraturo.
📘 Acquista ora su Amazon


Come Diventare il Coach di Te Stesso: Guida Pratica per la Crescita Personale e il Successo Individuale

Una guida pratica per chi desidera intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Scopri strumenti e strategie per migliorare l’autostima, raggiungere i tuoi obiettivi e vivere una vita appagante.
📘 Acquista ora su Amazon


Crescere in una Famiglia Narcisista: Sopravvivere e Rinascere

Esplora il coraggioso percorso di guarigione dopo aver vissuto in una famiglia narcisista. Una guida compassionevole con riflessioni, storie di vita e consigli pratici per rinascere e costruire una vita serena.
📘 Acquista ora su Amazon


Donna Narcisista Come Riconoscerla e Gestirla: Guida Completa

Un libro che offre una prospettiva approfondita e strategie pratiche per gestire le relazioni con donne narcisiste. Perfetto per chi vuole capire e affrontare relazioni emotivamente tossiche.
📘 Acquista ora su Amazon


Liberarsi dal Narcisista Patologico: Piccola Grande Guida Completa alla Guarigione Emotiva e al Recupero Personale

Questa guida è il supporto perfetto per chi desidera liberarsi dagli abusi emotivi di un narcisista patologico, riprendendo il controllo della propria vita.
📘 Acquista ora su Amazon


Dipendenza Emotiva: Come Superarla e Vivere una Vita Piena di Fiducia e Autostima

Una guida compassionevole per chi desidera superare la dipendenza emotiva. Scopri strategie pratiche e storie ispiratrici per ritrovare la fiducia in te stesso e costruire relazioni sane.
📘 Acquista ora su Amazon

Servizi offerti per la tua crescita personale e per vivere una vita e delle relazioni sane e appaganti https://mypsycho.it/servizi/

Meditazione, guida pratica https://mypsycho.it/meditazione/

Resilienza, che cos’è e perché è così importante?https://mypsycho.it/resilienza/

Puoi ascoltare per trenta giorni gratuitamente vari audiolibri, quando stai facendo altro e non hai tempo di leggere puoi semplicemente ascoltare. Ne ho selezionati alcuni che ho trovato molto interessanti, ma hai una vastissima scelta. Buon ascolto!
https://mypsycho.it/audible/

Letture consigliate https://mypsycho.it/libri-consigliati/

Come scoprire le bugie osservando le microespressioni (insegnato dal docente di psicologia della Polizia di Stato). Questo corso ti insegna a leggere gli altri e a smascherare i bugiardi. Io l’ho seguito attentamente e devo dire che è fatto molto bene e ti insegna davvero a leggere le altre persone. In questo momento è super scontato. Se vuoi approfittare di ciò che ti può insegnare questo meraviglioso corso clicca sul link https://corsi.it/corso/come-scoprire-le-bugie-osservando-le-microespressioni-insegnato-dal-docente-di-psicologia-della-polizia-di-stato?ap_id=2994590 

Ho seguito questo corso per aumentare l’autostima e devo dire che è molto valido, ci sono 5 video lezioni gratuite. In questo corso scopri cos’è l’autostima, perché è fondamentale per il successo, ma soprattutto come allenarla e farla crescere grazie a semplici esercizi dall’efficacia dimostrata.  https://corsi.it/corso/come-aumentare-lautostima-tecniche-ed-esercizi-che-funzionano-davvero?ap_id=2994590

Un altro corso che ho seguito e che ritengo davvero ottimo è questo: “Come diventare padrone delle tue emozioni”.  Con questo corso si impara a comandare il proprio stato emotivo, i propri pensieri e a generare emozioni positive qualsiasi cosa accada attorno a noi. Ci sono 3 video lezioni gratuite e poi puoi decidere se fa al caso tuo o no, ma ti assicuro che ne rimarrai assolutamente entusiasta https://corsi.it/corso/diventa-padrone-delle-tue-emozioni-grazie-allalchimia-interiore?ap_id=2994590

Impara una semplice routine che ti insegnerà a migliorare la tua autostima, il tuo umore e la percezione di te https://corsi.it/corso/luce-dentro-trovare-gioia-sempre?search=resilienza&ap_id=2994590

Se stai attraversando un brutto momento o se stai facendo fatica a rialzarti da un colpo pesante che la vita ti ha dato questo è il corso che fa per te https://corsi.it/corso/inarrestabile-sviluppare-resilienza?ap_id=2994590

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *