Disturbi dell'umore

Depressione

Negli articoli utilizzo il maschile per comodità, ma ciò che leggi vale sia per gli uomini che per le donne. Tutto quello che leggi è a puro scopo informativo e non sostituisce il parere di un medico. In qualità di affiliato amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

depressione

La depressione

Il termine depressione viene utilizzato per indicare la presenza di umore vuoto, triste e irritabile, seguito da modificazioni fisiologiche, cognitive e fisiche che intaccano in modo importante le capacità di funzionamento della persona.  La depressione è un disturbo abbastanza diffuso e sembra che a soffrirne siano maggiormente le donne. Questo disturbo può iniziare a qualsiasi età, con un’incidenza maggiore intorno ai 25 anni.

La maggior parte delle persone depresse non arriva ad avere pensieri di suicidio o sintomi molto gravi e i sintomi che lamenta non vengono neanche associati alla depressione. Questi sintomi sono:

  • Stanchezza cronica
  • Malesseri fisici
  • Astenia
  • Calo del desiderio
  • Irritabilità
  • Apatia

Depressione ansiosa

Nel caso in cui depressione e ansia si sovrappongono si è di fronte ad un quadro di depressione ansiosa, che richiede un’accurata valutazione psichiatrica e psicologica in modo da identificare una cura ideale.

Depressione ansiosa sintomi:

  • Tristezza
  • Tensione
  • Irrequietezza
  • Apatia
  • Ansia

Nella maggior parte dei casi la persona è ansiosa e con il passare del tempo inizia a sviluppare sintomi depressivi, quindi la depressione è una conseguenza dell’ansia. Più difficile è il contrario.

C’è anche chi sostiene che questi due disturbi siano indipendenti uno dall’altro.

depressione sintomi fisici

Depressione sintomi fisici

  • Perdita o aumento di peso
  • Disturbi del sonno
  • Costante senso di fatica
  • Perdita di energia
  • Mancanza del desiderio sessuale
  • Brividi di freddo
  • Vampate di calore
  • Senso di nausea
  • Dolori fisici
  • Nervosismo e agitazione motoria
  • Disturbi di concentrazione e della memoria
  • Senso di stordimento
  • Accelerazione del battito cardiaco
  • Dolori muscolari
  • Dolori alle ossa e alle articolazioni
  • Stipsi o diarrea
  • Autolesionismo

Depressione sintomi cognitivi

  • Tendenza molto forte a colpevolizzarsi
  • Autosvalutazione
  • Ridotta capacità di prendere decisioni e di concentramento
  • Difficoltà di memoria
  • Continuo ruminare su piccoli errori fatti che vengono interpretati, dalla persona depressa, come prova del suo essere sbagliata

La persona depressa sembra che abbia un vero dolore della vita, non riesce più a godersi nulla, vive una tristezza quotidiana con pensieri e umore perennemente negativo.  Prima aveva tanti hobby ed una vita sociale attiva, dopo perde interesse e piacere nel fare qualsiasi cosa. E’ sempre stanca e anche i  più piccoli compiti sembrano faticosissimi.

I sintomi della depressione possono essere subdoli e può succedere che nessuno si accorga del problema, addirittura neanche la persona che ne soffre. Succede molto spesso che la persona che soffre di depressione non voglia ammettere di avere un problema e il fatto di vedere tutto nero, di essere pessimista, nervosa, irritabile lo associa a fattori esterni come problemi sul lavoro, problemi di coppia, di denaro o con i figli.

I sintomi della depressione possono manifestarsi acutamente oppure in modo costante, magari in forma leggera con momenti peggiorativi.

Cause della depressione

Generalmente sono tre i fattori che possono causare la depressione:

  1. Fattori sociali e psicologici: Eventi di vita stressanti come lutti, conflitti familiari, malattie fisiche, separazione coniugale, separazione dai figli, cambiamenti di vita, aver subito un reato, inizio di un nuovo lavoro, cambiamento nelle amicizie, cambio di città, la malattia di una persona cara, gravi problemi o conflitti familiari. Queste esperienze possono avere un peso maggiore per le persone che hanno vissuto un’ infanzia problematica e che quindi non hanno sviluppato abilità per affrontare efficacemente queste situazioni.
  2. Fattori fisiologici e genetici: Geneticamente è ereditaria la predisposizione a sviluppare il disturbo e non il disturbo vero e proprio.
  3. Fattori biologici: Sono alterazioni a livello ormonale e nel sistema immunitario.

 

come uscire dalla depressione

 

Depressione cura

Come uscire dalla depressione

La terapia cognitivo comportamentale è molto efficace per la cura della depressione.

  1. Si cerca di modificare i pensieri negativi, si cerca di portare la persona ad avere pensieri più razionali ed equilibrati.
  2. Si cerca di aiutare la persona a costruire le abilità che servono per affrontare le difficoltà quotidiane, si insegnano alla persona strategie per risolvere i problemi e modalità comunicative più efficaci.
  3. Si invita la persona a riprendere, in modo graduale, tutte le attività che sono state abbandonate.

Congiuntamente alla terapia cognitivo comportamentale si associa la cura farmacologica.

Dalla depressione si può uscire, se tu o un tuo familiare/amico ne soffre chiedi aiuto ad uno psicoterapeuta esperto nel settore.

 

depressione post parto

 

Depressione post parto

La depressione post parto si verifica solitamente nel 10-15% delle donne. Ogni donna è a rischio ma è più alto se ci sono le seguenti condizioni:

  • Irritabilità, ansia, insonnia, sbalzi d’umore repentini, crisi di pianto e diminuzione della concentrazione.
  • Nella gravidanza precedente si è già sofferto di depressione post parto.
  • Storia di depressione familiare.
  • Diagnosi di depressione precedente.
  • Mancanza di aiuto dalla famiglia o dal partner.
  • Significativi stress della vita.
  • Pregressi o in corso problemi ostetrici come parto prematuro, aborto spontaneo, neonato con malformazioni ecc.
  • Problemi con l’allattamento al seno.

Esattamente non si sa da cosa scaturisce la depressione post parto, ma sicuramente una precedente depressione associata ai cambiamenti ormonali, la privazione del sonno e la predisposizione genetica rappresenta un rischio maggiore.

 

Sintomi depressione post parto

I sintomi sono molto simili a quelli della depressione maggiore e possono essere:

  • Ipersonnia o insonnia
  • Estrema tristezza
  • Sbalzi dell’umore
  • Pianto incontrollabile
  • Rabbia
  • Irritabilità
  • Perdita dell’appetito o al contrario aumento dello stesso
  • Stanchezza estrema
  • Mal di testa
  • Disinteresse nei confronti del bambino o eccessiva preoccupazione
  • Sensazione di non essere in grado di prendersi cura del bambino
  • Pura di poter far del male al bambino
  • Ansia e attacchi di panico
  • Senso di colpa per i sentimenti provati
  • Pensieri suicidari

 

Solitamente i sintomi della depressione post parto si sviluppano nei primi tre mesi. Le donne che che vivono questa depressione non sono in grado di prendersi cura di se stesse e tantomeno del bambino, non riescono ad attaccarsi al bambino e questo provocherà problemi sociali, cognitivi e emotivi nel piccolo.

Le donne, soprattutto dopo il parto, vanno sempre sostenute, aiutate e rassicurate.

La depressione post parto se non trattata può portare a conseguenze gravi come il suicidio e l’infanticidio, quindi non va mai sottovalutata. Il trattamento e la diagnosi precoce migliora notevolmente la vita della mamma e del bambino.

Bisogna affidarsi ad un bravo psicoterapeuta che accompagnerà la mamma nel percorso di guarigione.

Psicoterapia online https://mypsycho.it/psicologo-online/

Un corso che ho seguito e che ritengo davvero ottimo è questo: “Come diventare padrone delle tue emozioni”.  Con questo corso si impara a comandare il proprio stato emotivo, i propri pensieri e a generare emozioni positive qualsiasi cosa accada attorno a noi. Ci sono 3 video lezioni gratuite e poi puoi decidere se fa al caso tuo o no, ma ti assicuro che ne rimarrai assolutamente entusiasta. https://corsi.it/corso/diventa-padrone-delle-tue-emozioni-grazie-allalchimia-interiore?ap_id=2994590

Questo libro l’ho trovato un valido aiuto nei nei momenti un po’ più bui  https://amzn.to/3wBgTWZ

Crescere Figli Sani e Felici

Certamente chi soffre di depressione grave deve rivolgersi ad uno psicoterapeuta esperto.

Rimedi naturali per stress, ansia e sonno https://mypsycho.it/rimedi-naturali-per-ansia-stress-e-sonno/

Non perderti nessun articolo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

📥 Scarica oggi le nostre guide

Per il tuo benessere emotivo e la tua crescita personale, abbiamo selezionato per te delle guide pratiche, approfondite e ricche di strumenti utili. Scaricale ora:

Crescere Figli Sani e Felici

Una guida pratica e completa per i genitori che vogliono creare un ambiente amorevole e stimolante per i propri figli. Esplora i principi della genitorialità consapevole, approfondendo temi come la comunicazione aperta, il sostegno emotivo, l’autodisciplina e la resilienza.
📘 Acquista ora su Amazon


Come Essere una Brava Mamma Anche se si Proviene da una Famiglia Disfunzionale

Se hai vissuto in una famiglia disfunzionale e temi di ripetere gli stessi errori, questa guida pratica e illuminante ti aiuterà a superare le sfide della genitorialità, rompendo i cicli negativi e costruendo una famiglia amorevole e sana.
📘 Acquista ora su Amazon


Fiabe per Bambini: 60 Storie Incantevoli per Stimolare l’Immaginazione e Promuovere Valori Positivi

Un libro ricco di avventure magiche, perfetto per stimolare l’immaginazione dei piccoli lettori. Le storie insegnano valori importanti come amicizia, empatia e indipendenza, lasciando un impatto positivo e duraturo.
📘 Acquista ora su Amazon


Come Diventare il Coach di Te Stesso: Guida Pratica per la Crescita Personale e il Successo Individuale

Una guida pratica per chi desidera intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Scopri strumenti e strategie per migliorare l’autostima, raggiungere i tuoi obiettivi e vivere una vita appagante.
📘 Acquista ora su Amazon


Crescere in una Famiglia Narcisista: Sopravvivere e Rinascere

Esplora il coraggioso percorso di guarigione dopo aver vissuto in una famiglia narcisista. Una guida compassionevole con riflessioni, storie di vita e consigli pratici per rinascere e costruire una vita serena.
📘 Acquista ora su Amazon


Donna Narcisista Come Riconoscerla e Gestirla: Guida Completa

Un libro che offre una prospettiva approfondita e strategie pratiche per gestire le relazioni con donne narcisiste. Perfetto per chi vuole capire e affrontare relazioni emotivamente tossiche.
📘 Acquista ora su Amazon


Liberarsi dal Narcisista Patologico: Piccola Grande Guida Completa alla Guarigione Emotiva e al Recupero Personale

Questa guida è il supporto perfetto per chi desidera liberarsi dagli abusi emotivi di un narcisista patologico, riprendendo il controllo della propria vita.
📘 Acquista ora su Amazon


Dipendenza Emotiva: Come Superarla e Vivere una Vita Piena di Fiducia e Autostima

Una guida compassionevole per chi desidera superare la dipendenza emotiva. Scopri strategie pratiche e storie ispiratrici per ritrovare la fiducia in te stesso e costruire relazioni sane.
📘 Acquista ora su Amazon

Psicoterapia Online

Scopri di più sulla psicoterapia online: Clicca qui per maggiori informazioni

Servizi per la tua crescita personale

Accedi ai servizi per vivere una vita e relazioni più sane: Servizi MyPsycho

Forum di Supporto

Partecipa al forum di supporto per ricevere aiuto e condividere esperienze: Vai al Forum

Gruppo di Supporto su Facebook

Unisciti al gruppo per condividere e crescere insieme: Accedi al Gruppo

Meditazione Pratica

Scopri come praticare la meditazione con la nostra guida: Leggi di più

Resilienza: cos’è e perché è importante

Scopri tutto sulla resilienza: Leggi l’articolo completo

Audiolibri Gratuiti per 30 Giorni

Ascolta audiolibri mentre sei impegnato: Prova Audible gratuitamente

Letture Consigliate

Scopri le nostre letture selezionate: Vai alla sezione Libri Consigliati

Costellazioni Familiari

Scopri cosa sono e come funzionano: Approfondisci qui

Masturbazione Femminile: perché è ancora un tabù?

Leggi l’articolo completo: Scopri di più

Prodotti e Servizi per la Cura del Corpo

Esplora i prodotti e i servizi consigliati: Scopri i dettagli


Corso: Come scoprire le bugie osservando le microespressioni

Impara a leggere le microespressioni con un corso insegnato dal docente di psicologia della Polizia di Stato: Accedi al corso scontato qui

Corso per Aumentare l’Autostima

Scopri come allenare e rafforzare l’autostima con 5 video lezioni gratuite: Iscriviti qui

Diventa Padrone delle Tue Emozioni

Impara a comandare le tue emozioni con questo corso, che offre 3 video lezioni gratuite: Clicca qui per scoprire di più

Migliora la Tua Autostima con una Semplice Routine

Impara una routine efficace per migliorare il tuo benessere: Accedi al corso

Corso sulla Resilienza

Se stai affrontando un momento difficile, questo corso è perfetto per te: Scopri il corso qui

Rimedi Naturali per Ansia, Stress e Sonno

Esplora i rimedi naturali: Leggi di più

Filosofia Ayurvedica

Scopri i segreti della filosofia Ayurvedica: Approfondisci qui

Come Porre Fine a una Relazione che Fa Soffrire

Scopri 3 semplici passi per chiudere una relazione dolorosa e ritrovare la felicità: Accedi al corso

One Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *