Stress
Stress: Cos’è?
Quando ci sono una quantità di compiti cognitivi, emotivi e sociali che vengono percepiti eccessivi dalla persona si attiva come risposta lo stress.
Uno stress eccessivo può portare a vari disturbi da stress, lo stress si compone in tre fasi ben precise:
- Fase di allarme, in cui la persona capisce di avere troppi doveri e cerca le risorse per riuscire ad assolverli.
- Fase di resistenza, la persona si adatta alla quantità delle nuove richieste e le sue condizioni si stabiliscono.
- Fase di esaurimento, la persona in questa fase sperimenta la caduta delle difese e successivamente compaiono sintomi emotivi, fisici e fisiologici.
Lo stress si può dividere in due categorie in base alla durata dell’evento stressante:
- Evento stressante acuto: si manifesta una sola volta e in un periodo di tempo limitato
- Evento stressante cronico: si manifesta per un lungo periodo.
Stress acuto
Lo stress acuto si manifesta dopo un evento traumatico ed è una reazione sgradevole, forte e non normale e la sua durata è inferiore ad un mese. Se i sintomi durano per più di un mese si può parlare di disturbo post traumatico. La persona che vive uno stress acuto ha avuto a che fare con un evento spaventoso, terribile. Può averlo vissuto direttamente o indirettamente:
- Direttamente. La persona può aver vissuto una minaccia di morte, violenza verbale, violenza fisica e/o sessuale, lesioni gravi.
- Indirettamente. La persona può aver assistito ad un evento terrificante o può venirne a conoscenza da parenti o amici stretti. La persona mentalmente rivive l’evento, cerca di evitare le situazioni che le fanno rivivere il trauma e vive una forte ansia.
La persona che vive questa situazione di stress acuto può manifestare sintomi dissociativi, può sentirsi non reale, distaccato da se stesso e intorpidito emotivamente.
Più l’evento è grave e più è probabile che la persona sviluppi il disturbo da stress acuto.
Diagnosi di stress acuto
La valutazione viene fatta da un medico e si basa su criteri ben determinati. Perché vi sia una diagnosi la persona deve aver vissuto un evento traumatico direttamente o indirettamente e deve aver manifestato, per un determinato periodo che va dai tre giorni ad un mese, almeno 9 dei sintomi seguenti:
- Perdita del ricordo di almeno una parte dell’evento traumatizzante.
- Incubi ricorrenti riguardanti l’evento.
- Sensazione che l’evento si possa ripetere.
- Incontrollabili e ricordi ricorrenti dell’evento traumatico.
- Stress fisiologico e/o psicologico quando qualcosa, un luogo, un rumore riporta all’evento traumatico.
- Senso della realtà alterato.
- Sonno disturbato.
- Rabbia e irritabilità.
- Troppa attenzione verso potenziali pericoli.
- Incapacità di provare emozioni positive.
- Difficoltà a concentrarsi.
- Risposte esagerate verso movimenti improvvisi, rumori e altri stimoli.
- Sforzi per evitare fattori esterni associati all’evento traumatico.
I sintomi provati portano malessere alla persona ed interferiscono con la vita quotidiana.
Stress cronico
Esistono due tipi di stress cronico:
- Stress cronico intermittente. Questo tipo di stress si presenta ad intervalli regolari, ha una durata limitata ed è quindi abbastanza prevedibile.
- Stress cronico. Questo tipo di stress dura a lungo e di conseguenza invade la vita della persona che ne soffre.
Fattori stressanti
Lo stress può nascere da:
- Cause fisiche. Il caldo intenso o il freddo, gravissime limitazione di movimenti e abuso di sostanze.
- Fattori ambientali. Ambienti malsani, inquinati e rumorosi, la mancanza di un tetto sulla testa.
- Eventi sia spiacevoli che piacevoli della vita. La morte di una persona cara, un divorzio, problemi nell’ambito sessuale, problemi nell’ambito lavorativo, il matrimonio, la nascita di un figlio ecc.
- Cataclismi.
- Malattie.
Sintomi dello stress
Sintomi fisici dello stress
- Vertigini
- Mal di schiena
- Suoni nelle orecchie
- Spalle e collo tesi
- Indigestione
- Sudorazione delle mani
- Tachicardia
- Dolore allo stomaco
- Problemi sessuali
- Stanchezza
- Perdita dell’appetito
- Irrequietezza
- Agitazione
- Aritmia (extrasistole)
Sintomi emozionali dello stress
- Ansia
- Nervosismo
- Rabbia
- Piangere
- Grande senso di pressione
- Solitudine
- Sentire che non esiste nessun significato nel vivere
- Infelicità, senza alcun motivo
- Agitazione
- Sentirsi impotenti nel poter cambiare le cose
- Tensione
Sintomi comportamentali dello stress
- Mangiare compulsivamente
- Essere prepotenti
- Aumento dell’uso degli alcolici
- Non riuscire a portare nulla a termine
- Criticare sempre gli altri
- Digrignare i denti
Sintomi cognitivi dello stress
- Perdita della memoria
- Impossibilità a pensare chiaramente e nel prendere decisioni
- Voglia di scappare
- Preoccupazione costante
- Mancanza totale del senso dell’umorismo
- Distrarsi molto facilmente
- Dimenticare le cose
- Perdita della creatività
I disturbi che più si associano allo stress sono:
- Disturbi dell’alimentazione
- Depressione
- Disturbo bipolare
- Disturbi d’ansia
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbo acuto da stress
- Disturbi psicosomatici
- Fibromialgia
Stress da lavoro correlato
Lo stress da lavoro correlato è uno stress legato all’attività lavorativa e si manifesta nel momento in cui le richieste dell’ambiente lavorativo superano le capacità del lavoratore di controllarle e/o affrontarle.
Quali sono le cause dello stress sul lavoro?
- Troppo o poco lavoro
- Compensi insufficienti
- Poco tempo per poter svolgere bene il lavoro
- Compiti non chiari
- Scarsa collaborazione con colleghi
- Poca valutazione e considerazione del lavoro svolto
- Precarietà del lavoro e quindi incertezza
- Luogo di lavoro pericoloso
Ovviamente a questi problemi si possono sommare altri problemi esterni al lavoro che possono aggravare la situazione.
Sintomi dello stress da lavoro?
- Irritabilità
- Cambiamenti d’umore
- Sensazione di inadeguatezza
- Problemi con i colleghi in aumento
- Aumento dell’uso di fumo, alcol o medicine
- Mal di testa
- Disturbi gastrici
- Insonnia
- Difficoltà a concentrarsi
- Perdita della memoria
- Difficoltà ad apprendere nuovi concetti e compiti
Se vuoi approfondire puoi leggere https://mypsycho.it/burnout-sindrome/
Cura dello stress
Lo stress si può curare con tecniche di rilassamento, meditazione ( ti consiglio questo corso “training autogeno, tecniche di rilassamento”. E’ un video corso molto ben sviluppato, fatto da una psicologa. Molto semplice ma allo stesso tempo molto utile https://corsi.it/corso/corso-di-training-autogeno-tecniche-di-rilassamento?search=stress&ap_id=2994590) e con la psicoterapia cognitivo comportamentale. Le tecniche più efficaci contro lo stress sono il training autogeno, il Jacobson e il Biofeedback.
Tra le migliori opzioni contro lo stress, ovviamente, c’è la terapia cognitivo comportamentale fatta da uno/una psicoterapeuta. Questa terapia consente alla persona di modificare i propri comportamenti disfunzionali ed imparare i metodi per gestire l’ansia.
Lo stress non è altro che una reazione che insorge quando una persona avverte uno squilibrio tra le proprie risorse e le sollecitazioni ricevute. Lo stress si può considerare fisiologico, ma, in alcuni casi, può diventare patologico. Esiste lo stress cattivo (distress) e lo stress buono (eustress).
Lo stress buono (eustress) fa si che la persona si adatti positivamente alle situazioni. In questo caso si tratta di richieste ambientali che la persona è in grado di affrontare con le proprie risorse, e le vive come sfide positive che possono migliorare la propria immagine e farla sentire meglio. Al contrario lo stress cattivo (distress) nasce nel momento in cui la persona realizza che le pressioni ambientali vanno al di là delle proprie capacità di adattamento.
Lo stress è la risposta del fisico e della mente ad una qualsiasi sollecitazione esterna o interna, come:
- Lavoro
- Esercizio fisico
- Scuola
- Cambiamenti importanti di vita
- Eventi traumatici
Lo stress influenza la salute fisica e mentale, lo può fare nel bene o nel male. Ognuno di noi può sentirsi stressato ogni tanto, al contrario lo stress cronico può provocare danni sia mentali che fisici. Ogni persona risponde allo stress in modo differente, alcune persone sono in grado di affrontarlo in modo più efficace rispetto ad altre. Quindi è molto importante conoscere i propri limiti per evitare pericolosi e gravi effetti sulla salute.
Se soffri di stress è questo ti condiziona la quotidianità rivolgiti ad uno psicoterapeuta.
📥 Scarica oggi le nostre guide
Per il tuo benessere emotivo e la tua crescita personale, abbiamo selezionato per te delle guide pratiche, approfondite e ricche di strumenti utili. Scaricale ora:
-
📘 Come Coltivare e Aumentare l’Autostima
Impara a rafforzare la tua sicurezza interiore con esercizi concreti e strategie efficaci. -
🥗 Mente, Corpo e Alimentazione
Scopri come nutrire il corpo per favorire il benessere mentale e ritrovare equilibrio. -
🪞 Oltre il Riflesso del Narcisismo e della Dissonanza Cognitiva
Una guida indispensabile per chi vuole comprendere e superare le dinamiche tossiche. -
👩👧 Madre Narcisista Guida
Un percorso di consapevolezza e guarigione per chi ha vissuto con una madre narcisista. -
🏠 Crescere in una Famiglia Narcisista: Sopravvivere e Rinascere
Strategie pratiche per liberarsi dai condizionamenti familiari e ricostruire la propria identità. -
💔 Come Superare la Dipendenza Emotiva
Riconosci i legami tossici e impara a riconquistare la tua indipendenza emotiva. -
🔒 Come Staccarsi Emotivamente da un Narcisista Patologico: Guida Pratica
Tutti gli strumenti utili per chiudere definitivamente con un rapporto disfunzionale. -
🌱 Superare l’Abuso Narcisistico
Un manuale completo per elaborare il trauma e rinascere più forte di prima. - 📝 Journaling Anti-Ansia Una guida pratica con esercizi di scrittura terapeutica per ritrovare calma, chiarezza mentale e benessere emotivo
Crescere Figli Sani e Felici
Una guida pratica e completa per i genitori che vogliono creare un ambiente amorevole e stimolante per i propri figli. Esplora i principi della genitorialità consapevole, approfondendo temi come la comunicazione aperta, il sostegno emotivo, l’autodisciplina e la resilienza.
📘 Acquista ora su Amazon
Come Essere una Brava Mamma Anche se si Proviene da una Famiglia Disfunzionale
Se hai vissuto in una famiglia disfunzionale e temi di ripetere gli stessi errori, questa guida pratica e illuminante ti aiuterà a superare le sfide della genitorialità, rompendo i cicli negativi e costruendo una famiglia amorevole e sana.
📘 Acquista ora su Amazon
Fiabe per Bambini: 60 Storie Incantevoli per Stimolare l’Immaginazione e Promuovere Valori Positivi
Un libro ricco di avventure magiche, perfetto per stimolare l’immaginazione dei piccoli lettori. Le storie insegnano valori importanti come amicizia, empatia e indipendenza, lasciando un impatto positivo e duraturo.
📘 Acquista ora su Amazon
Come Diventare il Coach di Te Stesso: Guida Pratica per la Crescita Personale e il Successo Individuale
Una guida pratica per chi desidera intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Scopri strumenti e strategie per migliorare l’autostima, raggiungere i tuoi obiettivi e vivere una vita appagante.
📘 Acquista ora su Amazon
Crescere in una Famiglia Narcisista: Sopravvivere e Rinascere
Esplora il coraggioso percorso di guarigione dopo aver vissuto in una famiglia narcisista. Una guida compassionevole con riflessioni, storie di vita e consigli pratici per rinascere e costruire una vita serena.
📘 Acquista ora su Amazon
Donna Narcisista Come Riconoscerla e Gestirla: Guida Completa
Un libro che offre una prospettiva approfondita e strategie pratiche per gestire le relazioni con donne narcisiste. Perfetto per chi vuole capire e affrontare relazioni emotivamente tossiche.
📘 Acquista ora su Amazon
Oltre il Riflesso del Narcisismo e della Dissonanza Cognitiva
Liberarsi dal Narcisista Patologico: Piccola Grande Guida Completa alla Guarigione Emotiva e al Recupero Personale
Questa guida è il supporto perfetto per chi desidera liberarsi dagli abusi emotivi di un narcisista patologico, riprendendo il controllo della propria vita.
📘 Acquista ora su Amazon
Dipendenza Emotiva: Come Superarla e Vivere una Vita Piena di Fiducia e Autostima
Una guida compassionevole per chi desidera superare la dipendenza emotiva. Scopri strategie pratiche e storie ispiratrici per ritrovare la fiducia in te stesso e costruire relazioni sane.
📘 Acquista ora su Amazon
Psicoterapia Online
Scopri di più sulla psicoterapia online: Clicca qui per maggiori informazioni
Servizi per la tua crescita personale
Accedi ai servizi per vivere una vita e relazioni più sane: Servizi MyPsycho
Forum di Supporto
Partecipa al forum di supporto per ricevere aiuto e condividere esperienze: Vai al Forum
Gruppo di Supporto su Facebook
Unisciti al gruppo per condividere e crescere insieme: Accedi al Gruppo
Meditazione Pratica
Scopri come praticare la meditazione con la nostra guida: Leggi di più
Resilienza: cos’è e perché è importante
Scopri tutto sulla resilienza: Leggi l’articolo completo
Audiolibri Gratuiti per 30 Giorni
Ascolta audiolibri mentre sei impegnato: Prova Audible gratuitamente
Letture Consigliate
Scopri le nostre letture selezionate: Vai alla sezione Libri Consigliati
Costellazioni Familiari
Scopri cosa sono e come funzionano: Approfondisci qui
Masturbazione Femminile: perché è ancora un tabù?
Leggi l’articolo completo: Scopri di più
Prodotti e Servizi per la Cura del Corpo
Esplora i prodotti e i servizi consigliati: Scopri i dettagli
Corso: Come scoprire le bugie osservando le microespressioni
Impara a leggere le microespressioni con un corso insegnato dal docente di psicologia della Polizia di Stato: Accedi al corso scontato qui
Corso per Aumentare l’Autostima
Scopri come allenare e rafforzare l’autostima con 5 video lezioni gratuite: Iscriviti qui
Diventa Padrone delle Tue Emozioni
Impara a comandare le tue emozioni con questo corso, che offre 3 video lezioni gratuite: Clicca qui per scoprire di più
Migliora la Tua Autostima con una Semplice Routine
Impara una routine efficace per migliorare il tuo benessere: Accedi al corso
Corso sulla Resilienza
Se stai affrontando un momento difficile, questo corso è perfetto per te: Scopri il corso qui
Come staccarsi emotivamente da un narcisista patologico: Guida pratica
Rimedi Naturali per Ansia, Stress e Sonno
Esplora i rimedi naturali: Leggi di più
Filosofia Ayurvedica
Scopri i segreti della filosofia Ayurvedica: Approfondisci qui
Come Porre Fine a una Relazione che Fa Soffrire
Scopri 3 semplici passi per chiudere una relazione dolorosa e ritrovare la felicità: Accedi al corso
2 comments