Stili di attaccamento

Negli articoli utilizzo il maschile per comodità, ma ciò che leggi vale sia per gli uomini che per le donne. Tutto quello che leggi è a puro scopo informativo e non sostituisce il parere di un medico. In qualità di affiliato amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Che cos’è il sistema di attaccamento?

E’ un sistema innato motivazionale che serve da funzione protettiva ed è esercitata attraverso l’attaccamento ad un componente della stessa specie. Il sistema di attaccamento si è evoluto, ed ha la funzione di proteggere dai pericoli ambientali e da altre vulnerabilità.

Negli esseri umani il sistema di attaccamento serve come richiesta d’aiuto e conforto, soprattutto durante le prime fasi della vita. Ogni persona sviluppa un proprio stile di richiesta di cura e di aiuto. Questo stile di attaccamento si modella in base alle risposte che vengono date da chi si prende cura del bambino.

Guida completa per capire e guarire dai traumi infantili:

71omVSVEdUL._SL1500_-189x300 Stili di attaccamento

Stili di attaccamento

Stile di attaccamento sicuro (b):

Il bambino è determinato e sicuro nel ricercare il genitore, ed è anche sicuro che quando tornerà, gli offrirà quello di cui ha bisogno.

Stile di attaccamento evitante/insicuro (a):

Il bambino sembra essere indifferente alla separazione con il genitore, quando esso torna il bambino lo evita.

Stile di attaccamento ambivalente/insicuro (c):

Il bambino mostra un notevole disagio nella separazione con il genitore ma allo stesso tempo, nel momento in cui si ricongiungono, non riesce a farsi consolare o mostra comportamenti passivi.

Stile di attaccamento disorganizzato (d):

Questo è il 4 stile ti attaccamento ed è presente in molti bambini. I bambini, che nel primo anno di vita, non riescono ad organizzare uno stile di attaccamento omogeneo e coerente, sviluppano questo stile di attaccamento.

Negli altri stili di attaccamento c’è coerenza nel comportamento, invece nello stile di attaccamento disorganizzato non c’è.

Non si sa mai come il bambino si comporterà al momento della riunione con il genitore, o figura di accudimento. Può immobilizzarsi, spaventarsi o essere confuso.

Guida completa per capire e guarire dai traumi infantili:

71omVSVEdUL._SL1500_-189x300 Stili di attaccamento

Genitori e stile di attaccamento sicuro

I genitori sono affettuosi, disponibili emotivamente e reattivi.

Per avere uno stile di attaccamento sicuro con i propri figli si possono seguire questi semplici comportamenti:

  • Cercare di regolare le emozioni del bambino. Spesso i bambini vengono sopraffatti dalle emozioni e non sanno bene come gestirle. Il nostro compito è quello di cercare di regolare le loro emozioni, ad esempio se il bambino è spaventato, possiamo dirgli che anche noi ci spaventiamo quando affrontiamo qualcosa di nuovo, ed è normale avere paura. Possiamo provare a capire cos’è che ti spaventa e superarla assieme.
  • Riconoscere i bisogni del proprio bambino. Soprattutto quei bisogni che vengono mascherati da comportamenti opposti e nascosti.
  • Accogliere tutte le emozioni del proprio bambino. Alcune emozioni come la rabbia, la tristezza o la paura possono risultare scomode per noi genitori, ma non dobbiamo mai minimizzare le emozioni che provano i nostri bambini

Il bambino che vive uno stile di attaccamento sicuro da adulto sarà in grado di dare e ricevere, sarà sensibile e avrà una concezione di sé e degli altri positiva. Sarà una persona aperta, fiduciosa ed esplorativa. Nella relazione di coppia sarà in grado di dare e ricevere amore, sarà rispettoso, avrà una grande apertura emotiva e sarà in grado di risolvere i problemi in modo costruttivo. Sarà in grado di avere storie d’amore amichevoli, felici e rispettose.

Genitori e stile di attaccamento evitante/insicuro

Il genitore che fa nascere nel figlio uno stile di attaccamento evitante, è un genitore che non soddisfa i bisogni affettivi del proprio bambino, non risponde alle sue richieste, si rifiuta di aiutarlo o esprime rabbia quando il bambino gli si avvicina. Il bambino tende a tenere una certa distanza dalle altre persone per paura di venire rifiutato.

Nella relazione di coppia, l’adulto cresciuto con uno stile di attaccamento evitante, preferisce avere rapporti superficiali perché ha paura dell’intimità. Ha paura di essere deluso e di conseguenza vive relazioni non passionali.

Genitori e stile di attaccamento ambivalente/insicuro

Il genitore che fa si che il figlio sviluppi uno stile di attaccamento ambivalente, è un genitore che alterna momenti in cui appare attento e apprensivo a momenti in cui rifiuta rabbiosamente il proprio bambino. I bambini che vengono cresciuti in questo modo pensano di dover essere accuditi, dagli altri, in un certo modo, ovviamente questo non succede e di conseguenza manifestano comportamenti spesso aggressivi.

L’adulto cresciuto con uno stile di attaccamento ambivalente tende a far allontanare gli altri . Vive le relazioni con la paura di essere abbandonato, gelosia, rabbia, passione, ansia e angoscia.  Nutre sentimenti ambivalenti e non si sente mai capito. Solitamente ha una bassa autostima e si percepisce in modo negativo, per questo non si sente meritevole d’amore e quindi vive con l’angoscia di essere abbandonato. Vive la relazione in modo sospettoso, e non riesce a manifestare i propri sentimenti e i propri bisogni perché vive perennemente con la paura di essere rifiutato o di essere abbandonato.

Genitori e stile di attaccamento disorganizzato

I genitori che fanno si che si crei questo tipo di attaccamento nei bambini, possono provocare paura nel bambino mentre se ne prendono cura, con atteggiamenti aggressivi e/o violenti. Possono anche indurre la paura nel bambino attraverso atteggiamenti spaventati. In poche parole si instaurano comportamenti violenti da parte dei genitori verso i figli, in questo modo il bambino mostra un atteggiamento ambivalente, da una parte ricerca la figura di accudimento e dall’altra la rifiuta per paura, mostrando atteggiamenti di blocco emotivo/comportamentale e aggressività.

In questo caso, la figura di attaccamento, rappresenta per il bambino sia un pericolo che una protezione. Provoca nel bambino paura, che non trova una soluzione in nessun comportamento che lui mette in atto, in questo modo il comportamento si disorganizza.

L’adulto cresciuto con uno stile di attaccamento disorganizzato vive relazioni profondamente disfunzionali. Vive un immenso conflitto tra il bisogno e la voglia di avere un legame intimo e la paura dell’abbandono.

Le cause dei disordini nell’attaccamento

  • Ambientali: povertà, condizioni di vita scadenti, emarginazione, violenze, abusi, aggressività
  • Genitoriali: patologie psichiche dei genitori, abusi, violenze, dipendenze ecc.
  • Problemi del bambino: nascita prematura, problemi perinatali, problemi prenatali

Lo stile di attaccamento disfunzionale non è una patologia, però è sicuramente un ostacolo nel vivere una relazione sana e gratificante. Se non viene elaborato e corretto, lo stile di attaccamento disfunzionale, può portare a vivere situazioni sentimentali sbagliate, relazioni tossiche, caratterizzate da violenza e sottomissione. Ad esempio nella dipendenza affettiva lo stile di attaccamento sviluppato è quello insicuro/ambivalente.

Crescere Figli Sani e Felici

Se pensi di aver sviluppato uno stile di attaccamento disfunzionale chiedi aiuto ad uno psicoterapeuta esperto nel settore, vedrai che con il giusto aiuto potrai finalmente vivere anche tu una relazione felice e appagante.

📚 Consiglio di lettura: “Attaccamento e relazioni: Come i nostri stili di attaccamento influenzano le nostre relazioni

Sei pronto a esplorare il profondo legame tra il modo in cui ci attacchiamo agli altri e la qualità delle nostre relazioni? “Attaccamento e relazioni” è un viaggio illuminante attraverso gli intricati meandri degli stili di attaccamento e il loro impatto sulle nostre vite amorose e sociali.

L’autore getta luce su come i nostri modelli di attaccamento, formati nelle prime esperienze di vita, influenzino la nostra capacità di connetterci con gli altri. Attraverso una ricca varietà di studi di caso, ricerca e narrazioni personali, questo libro offre un’opportunità preziosa per esplorare il nostro mondo interiore e le dinamiche delle nostre relazioni.

Scoprirete come gli stili di attaccamento sicuro, insicuro evitante e insicuro ambivalente possano plasmare le nostre interazioni quotidiane, influenzando la fiducia, l’intimità e la stabilità delle relazioni. Ma non temete, perché questo libro non si limita a descrivere le dinamiche, ma offre anche strumenti pratici per comprendere e trasformare i nostri schemi di attaccamento, aprendo la strada a relazioni più appaganti e soddisfacenti.

“Attaccamento e relazioni” è un indispensabile compagno per chiunque desideri esplorare il terreno affascinante delle relazioni umane e scoprire il potenziale trasformativo di una maggiore consapevolezza dei propri stili di attaccamento. Che tu sia un curioso del comportamento umano, un professionista del settore o semplicemente desideroso di migliorare le tue relazioni, questo libro offre un tesoro di saggezza e comprensione. Link al libro https://amzn.to/4bCxw7I

Preparatevi a essere ispirati, sfidati e trasformati da questa lettura coinvolgente e illuminante!

#Attaccamento #Relazioni #SviluppoPersonale #Psicologia #Consapevolezza

Libro Gestire i traumi infantili per vivere serenamente https://amzn.to/3J54v9r

Share this content:

Non perderti nessun articolo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Come essere una brava mamma

 

Journaling Anti-Ansia

📥 Scarica oggi le nostre guide

Per il tuo benessere emotivo e la tua crescita personale, abbiamo selezionato per te delle guide pratiche, approfondite e ricche di strumenti utili. Scaricale ora:

Crescere Figli Sani e Felici

Una guida pratica e completa per i genitori che vogliono creare un ambiente amorevole e stimolante per i propri figli. Esplora i principi della genitorialità consapevole, approfondendo temi come la comunicazione aperta, il sostegno emotivo, l’autodisciplina e la resilienza.
📘 Acquista ora su Amazon


Come Essere una Brava Mamma Anche se si Proviene da una Famiglia Disfunzionale

Se hai vissuto in una famiglia disfunzionale e temi di ripetere gli stessi errori, questa guida pratica e illuminante ti aiuterà a superare le sfide della genitorialità, rompendo i cicli negativi e costruendo una famiglia amorevole e sana.
📘 Acquista ora su Amazon


Fiabe per Bambini: 60 Storie Incantevoli per Stimolare l’Immaginazione e Promuovere Valori Positivi

Un libro ricco di avventure magiche, perfetto per stimolare l’immaginazione dei piccoli lettori. Le storie insegnano valori importanti come amicizia, empatia e indipendenza, lasciando un impatto positivo e duraturo.
📘 Acquista ora su Amazon


Come Diventare il Coach di Te Stesso: Guida Pratica per la Crescita Personale e il Successo Individuale

Una guida pratica per chi desidera intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Scopri strumenti e strategie per migliorare l’autostima, raggiungere i tuoi obiettivi e vivere una vita appagante.
📘 Acquista ora su Amazon


Crescere in una Famiglia Narcisista: Sopravvivere e Rinascere

Esplora il coraggioso percorso di guarigione dopo aver vissuto in una famiglia narcisista. Una guida compassionevole con riflessioni, storie di vita e consigli pratici per rinascere e costruire una vita serena.
📘 Acquista ora su Amazon


Donna Narcisista Come Riconoscerla e Gestirla: Guida Completa

Un libro che offre una prospettiva approfondita e strategie pratiche per gestire le relazioni con donne narcisiste. Perfetto per chi vuole capire e affrontare relazioni emotivamente tossiche.
📘 Acquista ora su Amazon


Oltre il Riflesso del Narcisismo e della Dissonanza Cognitiva

Liberarsi dal Narcisista Patologico: Piccola Grande Guida Completa alla Guarigione Emotiva e al Recupero Personale

Questa guida è il supporto perfetto per chi desidera liberarsi dagli abusi emotivi di un narcisista patologico, riprendendo il controllo della propria vita.
📘 Acquista ora su Amazon


Dipendenza Emotiva: Come Superarla e Vivere una Vita Piena di Fiducia e Autostima

Una guida compassionevole per chi desidera superare la dipendenza emotiva. Scopri strategie pratiche e storie ispiratrici per ritrovare la fiducia in te stesso e costruire relazioni sane.
📘 Acquista ora su Amazon

Psicoterapia Online

Scopri di più sulla psicoterapia online: Clicca qui per maggiori informazioni

Servizi per la tua crescita personale

Accedi ai servizi per vivere una vita e relazioni più sane: Servizi MyPsycho

Forum di Supporto

Partecipa al forum di supporto per ricevere aiuto e condividere esperienze: Vai al Forum

Come essere felici

Gruppo di Supporto su Facebook

Unisciti al gruppo per condividere e crescere insieme: Accedi al Gruppo

Meditazione Pratica

Scopri come praticare la meditazione con la nostra guida: Leggi di più

Resilienza: cos’è e perché è importante

Scopri tutto sulla resilienza: Leggi l’articolo completo

Audiolibri Gratuiti per 30 Giorni

Ascolta audiolibri mentre sei impegnato: Prova Audible gratuitamente

Letture Consigliate

Scopri le nostre letture selezionate: Vai alla sezione Libri Consigliati

Costellazioni Familiari

Scopri cosa sono e come funzionano: Approfondisci qui

Masturbazione Femminile: perché è ancora un tabù?

Leggi l’articolo completo: Scopri di più

Prodotti e Servizi per la Cura del Corpo

Esplora i prodotti e i servizi consigliati: Scopri i dettagli


Corso: Come scoprire le bugie osservando le microespressioni

Impara a leggere le microespressioni con un corso insegnato dal docente di psicologia della Polizia di Stato: Accedi al corso scontato qui

Corso per Aumentare l’Autostima

Scopri come allenare e rafforzare l’autostima con 5 video lezioni gratuite: Iscriviti qui

Diventa Padrone delle Tue Emozioni

Impara a comandare le tue emozioni con questo corso, che offre 3 video lezioni gratuite: Clicca qui per scoprire di più

Migliora la Tua Autostima con una Semplice Routine

Impara una routine efficace per migliorare il tuo benessere: Accedi al corso

Corso sulla Resilienza

Se stai affrontando un momento difficile, questo corso è perfetto per te: Scopri il corso qui

Come staccarsi emotivamente da un narcisista patologico: Guida pratica

Rimedi Naturali per Ansia, Stress e Sonno

Esplora i rimedi naturali: Leggi di più

Filosofia Ayurvedica

Scopri i segreti della filosofia Ayurvedica: Approfondisci qui

Come Porre Fine a una Relazione che Fa Soffrire

Scopri 3 semplici passi per chiudere una relazione dolorosa e ritrovare la felicità: Accedi al corso

Commento all'articolo