Empatia

Negli articoli utilizzo il maschile per comodità, ma ciò che leggi vale sia per gli uomini che per le donne. Tutto quello che leggi è a puro scopo informativo e non sostituisce il parere di un medico. In qualità di affiliato amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Che cos’è l’empatia

La parola “empatia” deriva dal greco antico e significa “sentire dentro”.

Si parla molto di empatia ma che cos’è? L’empatia è la capacità di immedesimarsi nell’altro e sentire dentro di se le emozioni dell’altro, di  entrare in connessione con le altre persone e comprendere profondamente il loro stato d’animo.

In poche parole l’empatia è la capacità di ascoltare in modo attivo e non giudicante le altre persone, di identificare e capire le loro emozioni.

Come si sviluppa l’empatia

C’è chi ne possiede di più e chi ne ha di meno, però la buona notizia è che l’empatia può essere potenziata e rafforzata.

Community mypsycho whatsapp

Essere umili è il primo passo, questo atteggiamento non vuol dire sottovalutare le proprie capacità e qualità, ma bensì essere curiosi e aperti nei confronti degli altri e di quello che provano. Questo atteggiamento è alla base dell’ascolto attivo che è una delle chiavi dell’empatia.

E’ molto importante che voi impariate a guardarvi dentro, a riconoscere e gestire i vostri sentimenti e le vostre emozioni prima di poter entrare in risonanza con gli altri. Saper riconoscere i vostri stati d’animo e saperli controllare, vi permette di entrare in relazione con gli altri senza pregiudizi. In poche parole, per poter capire gli altri ed entrare in sintonia con loro, dovete aver sviluppato consapevolezza di voi stessi.


Community mypsycho whatsapp

Un altro passo per poter sviluppare la vostra empatia, è quello di uscire dalla vostra zona di comfort e interagire con persone diverse dalla vostra cerchia di amicizie. L’essere aperti con altre realtà vi permette di fare esperienze preziose, in pratica fa accrescere la vostra autoconsapevolezza e di conseguenza la capacità di comprendere e condividere gli stati d’animo degli altri.

Mini-Consulenza WhatsApp SOS Chat

Le 10 caratteristiche delle persone empatiche

1) Le persone empatiche percepiscono le emozioni altrui e questo le porta ad essere degli ottimi ascoltatori e purtroppo anche ad essere feriti facilmente.

2) Essere molto sensibili porta le persone empatiche ad assorbire i sentimenti esterni, e ,purtroppo, se sta a contatto con persone che esprimono sentimenti negativi l’empatico sentirà lo stesso stato d’animo.

3) In genere le persone empatiche sono introverse, e preferiscono avere rapporti stabili con poche persone alla volta o anche una sola.

4) Le persone empatiche amano passare del tempo da sole, per poter ricaricare le energie.

Vendicarsi del Narcisista

5) Le persone empatiche usano l’intuizione per interpretare il mondo e i sentimenti, in questo modo valutano quali sono le relazioni da mantenere e quelle da chiudere.

Alice Miller mypsycho
Mini-Consulenza WhatsApp SOS Chat

6) Gli empatici hanno paura di perdere la propria identità e di essere sopraffatti dalle relazioni intime.

7) Le persone empatiche amano rilassarsi in mezzo alla natura per staccare dalla vita frenetica di tutti i giorni per la quale risultano molto sensibili.

Community mypsycho whatsapp

8) Inoltre trovano molto fastidiosi l’eccessiva presenza di rumori, odori e il troppo parlare.

9) Non solo, per gli empatici risulta difficile gestire persone come narcisisti o  persone che si vittimizzano troppo, i sentimenti che queste persone trasmettono alle persone empatiche risultano troppo pesanti.

10) In conclusione l’ultima caratteristica che hanno le persone empatiche è quella di avere un grande cuore, questo le porta ad impegnarsi per qualsiasi amico o conoscente che si trova in difficoltà, rimanendo preoccupato per la loro situazione.

Condividi l'articolo

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito la guida gratuita: 5 strategie immediate per gestire un confronto con un narcisista

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Gruppo whatsapp mypsycho

 

Servizi per la tua crescita personale

Accedi ai servizi per vivere una vita e relazioni più sane: Servizi MyPsycho

Forum di Supporto

Partecipa al forum di supporto per ricevere aiuto e condividere esperienze: Vai al Forum

Come essere felici

Gruppo di Supporto su Facebook

Unisciti al gruppo per condividere e crescere insieme: Accedi al Gruppo

Meditazione Pratica

Scopri come praticare la meditazione con la nostra guida: Leggi di più

Resilienza: cos’è e perché è importante

Scopri tutto sulla resilienza: Leggi l’articolo completo

Audiolibri Gratuiti per 30 Giorni

Ascolta audiolibri mentre sei impegnato: Prova Audible gratuitamente

Letture Consigliate

Scopri le nostre letture selezionate: Vai alla sezione Libri Consigliati

Costellazioni Familiari

Scopri cosa sono e come funzionano: Approfondisci qui

Masturbazione Femminile: perché è ancora un tabù?

Leggi l’articolo completo: Scopri di più

Prodotti e Servizi per la Cura del Corpo

Esplora i prodotti e i servizi consigliati: Scopri i dettagli


Corso: Come scoprire le bugie osservando le microespressioni

Impara a leggere le microespressioni con un corso insegnato dal docente di psicologia della Polizia di Stato: Accedi al corso scontato qui

Corso per Aumentare l’Autostima

Scopri come allenare e rafforzare l’autostima con 5 video lezioni gratuite: Iscriviti qui

Diventa Padrone delle Tue Emozioni

Impara a comandare le tue emozioni con questo corso, che offre 3 video lezioni gratuite: Clicca qui per scoprire di più

Migliora la Tua Autostima con una Semplice Routine

Impara una routine efficace per migliorare il tuo benessere: Accedi al corso

Corso sulla Resilienza

Se stai affrontando un momento difficile, questo corso è perfetto per te: Scopri il corso qui

Rimedi Naturali per Ansia, Stress e Sonno

Esplora i rimedi naturali: Leggi di più

Filosofia Ayurvedica

Scopri i segreti della filosofia Ayurvedica: Approfondisci qui

Come Porre Fine a una Relazione che Fa Soffrire

Scopri 3 semplici passi per chiudere una relazione dolorosa e ritrovare la felicità: Accedi al corso

Commento all'articolo